Cita:
Le mie teorie sono del tutto nuove e fuori da ogni contesto accademico. Per questo motivo le preannuncio che non troverà alcunché nel caso in cui andasse ad informarsi a livello di "scienza accadenica". Io agisco dentro le strutture, ma non me ne sono fatto mai "contaggiare", per fortuna!
Tradotto: non mi hanno preso, sto rosicando e cerco di dare un senso alla mia vita.
Queste persone non le sopporto. Il solito "scienziatucolo" che critica il lavoro accademico senza sapere cosa sia e senza sapere cosa si fa all'università, senza sapere che per anche soltanto studiare e progettare un sistema SAR ci sono voluti anni e anni.
Ah, immagino che la persona interessata abbia un satellite tutto suo in giro per Marte.
...
,,,non ditemi che le sue rivoluzionarie teorie si basano sulle foto taroccate della NASA... vero...?

Cita:
Per essere esatti, non esiste in Italia (ma neanche all'estero) alcun corso di laurea che abiliti allo studio della superficie dei pianeti e l'unica materia che tratta (ma solo in senso "inanimato") tali faccende è la "fisica dei pianeti".
Non vorrei fare il presuntuoso e dire che si sbaglia, ma io casualmente, mi laureo tra 20 giorni ed ho un lavoro di tesi (per la verità anche quello triennale) che si basa solo sullo studio delle superficie, topologia e caratteristiche fisiche

. Le prove sono nel mio pacco di 100 pagine e in centinaia di articoli sull'IEEE, oltre che sulla tesi di miei colleghi che hanno lavorato sui dati grezzi della Cassini-Huygens (che sono taroccati, ovviamente).
Suggerisci a questo "signore" di informarsi prima di dire idiozie per le quali potrebbe giocarsi il posto
PS La cosa triste è che il succitato va in giro a spacciare per vere delle follie mitomani dall'alto di una non specificata carica (magari è il meccanico del centro ricerche). Senza una controparte magari c'è anche qualcuno che gli crede.