1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 23:14 
Il mistero delle pietre rotolanti sulla Luna è una delle poche anomalie autentiche, che qui vi mostro perché le foto sono ben raccolte:

http://www.angelsofmars.it/anomalieluna ... tones.html

Cosa sono?

La mia teoria è che possano essere piccoli asteroidi/meteore che sono cadute di striscio sulla Luna, ma non so quanto possa averci azzeccato, è una cosa che butto lì.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Il commento che posso fare sul link che hai postato è solo questo: l'immagine iniziale che ricostruisce il "mezzo" si commenta da sola... Come diavolo si fa a dedurre un simile mezzo dalle foto che vengono presentate?

In alcune delle foto, poi, le tracce sono al solito difetti spiegabili in altro modo ... basta solo tener conto delle condizioni in cui sono state fatte le stesse (foto). La cosa curiosa sarebbe fare delle foto ad alta risoluzione delle tracce più "interessanti": temo che molte ad alta risoluzione non sarebbero poi così "strane".

L'unica foto che ritengo interessante è (guarda che strano!) l'unica di cui non si specifica che zone della Luna è fotografata (Fotogramma 67-H-1135 | rolling objects). Mi sorge un sospetto... Non è che la suddetta zona non viene "riconosciuta" perchè sarebbe altrimenti semplice risalire a cosa sono gli oggetti? (che so... immagini delle attrezzature usate da precedenti missioni Apollo rimaste sulla Luna?)

Per quello che riguarda il fatto che possano essere meteriti di "striscio" che poi rotolano devo osservare che la cosa sarebbe poco probabile... idea affascinante ma temo che le condizioni che devi soddisfare per avere una meteora che cade e rotola siano troppo difficili da ottenere per avere una così grande quantità di immagini delle stesse sulla Luna.

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Rolling Stones sulla Luna? :shock:
Quel Jagger è proprio un vecchietto arzillo :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao mimmo77. In questo momento hai scritto solo 9 messaggi sul forum e tutti riguardano argomenti ben poco inerenti le scienze astronomiche. Se ti interessano solo questo genere di storielle ritengo che tu non sia finito nel forum più adatto a discuterle. Piuttosto raccontaci della tua passione per l'astronomia, quella vera, e di come la vivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
I Rolling Stones sulla Luna? :shock:
Quel Jagger è proprio un vecchietto arzillo :lol:

è esattamente quello che ho pensato io :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
L'unica foto che ritengo interessante è (guarda che strano!) l'unica di cui non si specifica che zone della Luna è fotografata (Fotogramma 67-H-1135 | rolling objects). Mi sorge un sospetto... Non è che la suddetta zona non viene "riconosciuta" perchè sarebbe altrimenti semplice risalire a cosa sono gli oggetti? (che so... immagini delle attrezzature usate da precedenti missioni Apollo rimaste sulla Luna?)


Tra l'altro non ho trovato foto dell'Apollo 16 designate con quella sigla.

Per chi avesse tempo da perdere può spulciarsi la galleria della missione da cui dovrebbero essere tratte le foto:

http://history.nasa.gov/alsj/a16/images16.html

Ma anche il la penso come Jabba: si tratterà sicuramente di qualche foto di oggetti noti (che ora mi sfugge), "spacciata" per foto misteriosa. Infatti anche qui l'autore del sito si guarda bene dal dare le coordinate della zona per fare un riscontro incrociato con le fonti ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 12:13 
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ciao mimmo77. In questo momento hai scritto solo 9 messaggi sul forum e tutti riguardano argomenti ben poco inerenti le scienze astronomiche. Se ti interessano solo questo genere di storielle ritengo che tu non sia finito nel forum più adatto a discuterle. Piuttosto raccontaci della tua passione per l'astronomia, quella vera, e di come la vivi.


Si certo, è solo che per iniziare volevo togliermi delle curiosità su come voi vediate certe cose che di fatto in ITalia hanno un seguito incredibile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mimmo77 ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ciao mimmo77. In questo momento hai scritto solo 9 messaggi sul forum e tutti riguardano argomenti ben poco inerenti le scienze astronomiche. Se ti interessano solo questo genere di storielle ritengo che tu non sia finito nel forum più adatto a discuterle. Piuttosto raccontaci della tua passione per l'astronomia, quella vera, e di come la vivi.


Si certo, è solo che per iniziare volevo togliermi delle curiosità su come voi vediate certe cose che di fatto in ITalia hanno un seguito incredibile.

Personalmente io la vedo all'opposto, presentati e dicci tu come la vedi , se leggi quello che già abbiamo scritto capirai come la pensiamo, cosa che mi pare lapalissiana.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 19:28 
mimmo77 ha scritto:
Si certo, è solo che per iniziare volevo togliermi delle curiosità su come voi vediate certe cose che di fatto in ITalia hanno un seguito incredibile.


Già.
Un seguito incredibile. :roll:
Come gli oroscopi e i fiori di bach.

Ma questo non era un forum SCIENTIFICO? :oops: :oops: :oops:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010