jabba_the_hutt2 ha scritto:
.... ma ad occhio direi che il teorema di Gauss valga tranquillamente per campo elettrico e campo gravitazionale, ma dubito che succeda la stessa cosa per il campo magnetico...
J.
io, ad occhio (nemmeno io sono freschissimo), direi che, nel caso del campo magnetico il flusso entrante in una qualsiasi supericie dovrebbe essere uguale a quello uscente....
per quanto riguarda la domanda iniziale (sostituendo, ovviamente, "elettrico" a "magnetico") è vero che le forze appaiono molto simili, almeno da un punto di vista di modello matematico.
in ogni caso, però, a ben vedere, la loro unica similitudine è legata alla dipendenza dalla distanza come r a meno 2.
ma a questo punto, farei una domanda, se abbiamo un protone ed un elettrone, perchè normalmente ci "dimentichiamo" di newton?
per il resto parliamo di "cose diverse".