1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pensieri malsani sui viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I soliti malsani pensieri che mi vengono in mente prima di andare a dormire...

Mettiamo caso che si riesca a costruire una macchina del tempo, e che una persona nel 2008 vada nel 1800 e scriva in cima a una colonna di piazza san pietro una frase qualsiasi, assicurandosi però che nessuno la potrà mai leggere (magari la scrive piccolissima e nascosta, così che nessuno può farci caso); poi che fa, ritorna del 2008 (nel suo tempo) e va a vedere se in quella colonna, in cima, c'è la sua scritta oppure no.

La vedrà oppure no?

Se la vedrà, questo vuol dire che la scritta già c'era prima che lui partisse, quindi l'azione di scrivere quella frase, al momento della partenza, già l'ha fatta...

E' un paio di giorni che ripenso a questa cosa, e magari vorrei sapere cosa dicono le attuali conoscenze sui viaggi nel tempo :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fumato rosmarino ieri sera per festeggiare? Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quasi tutti i viaggi temporali portano a dei paradossi... bisognerebbe fare un prova empirica :-)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
c'hai messo un po di tempo per intripparti con questi paradossi legati ai viaggi nel tempo.. :)

cmq in teoria la lina sequenziale dovrebbe rimanere immutata.. nel senso che, 1799 niente di particolare sulla colonna 1800 arriva un tipo vestito fuori moda che va a fare una scritta 1801-> 2007 la scritta c'è e non ha importanza se qualcuno se ne accorga o meno > 2008 partenza verso il 1800 . Ovviamente se nel 2007 vai a vedere se c'è la scritta il mondo esplode con britney spears con il nobel per la fisica in mano :shock:

almeno che non si usi l'ipotesi Emmet Brown (grande giove):

----1800 senza scritta ---- 1900 senza scritta ---- 2008 partenza ----
\
\
---- 1801 con scritta ---- 1900 con scritta --- 2008 con scritta che eventualmente scompare se non parti piu

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
questo ovviamente ci porta a pensare che se mai verrà inventata una macchina del tempo, oltre al piangerci addosso, potremmo essere sicuri che qualcuno dal futuro già stia in mezzo a noi con relativa certezza

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ipotizzo che vi siano moltissimi multiversi in cui ogni possibile movimento delle particelle subatomiche porti ad una realtà parallela. Ovviamente vi sarebbero moltissimi universi praticamente identici... ma quando i cambiamenti si accumulano si iniziano a notare le diversità.
Devo cambiare pusher? :-)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa ipotesi mi sembra di averla già letta da qualche parte, ma sinceramente non ricordo ne dove e ne come si chiami chi per primo la ipotizzò :roll:

Se così fosse però, ci sarebbero infiniti mondi, con relativi infiniti "slycat" e infiniti "Marco Bracale", non trovi? E allora la nostra indiviudalità cadrebbe come un castello di carte durante un terremoto...

PS Cambiamo pusher insieme :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Questa ipotesi mi sembra di averla già letta da qualche parte, ma sinceramente non ricordo ne dove e ne come si chiami chi per primo la ipotizzò :roll:

Se così fosse però, ci sarebbero infiniti mondi, con relativi infiniti "slycat" e infiniti "Marco Bracale", non trovi? E allora la nostra indiviudalità cadrebbe come un castello di carte durante un terremoto...

PS Cambiamo pusher insieme :lol:


Si... ci sarebbero infiniti slycat ( :shock: paura!)... ma dell'individualità non mi preoccupo troppo... basta vedere i ragazzini di 15 anni... sono già tutti dei cloni! :D

COROLLARIO: Sicuramente in più di un multiverso riceverò insolenze da dei 15enni che si sono offesi!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
No no non è l'effetto di nessuna droga :D è una ipotesi che attrae molto la comunità scientifica e sulla quale si discute molto. Di sicuro se venisse appurata una cosa del genere penso che sarebbe un knock-out assoluto per tutta la chiesa e gran parte delle religioni..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Marco Bracale ha scritto:
...Se così fosse però, ci sarebbero infiniti mondi, con relativi infiniti "slycat" e infiniti "Marco Bracale", non trovi?...


Pensa un pò se uno di questi abita più vicino a saturno di te! :lol: :lol: :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010