antares40 ha scritto:
Diego B. ha scritto:
daniela ha scritto:
piu' prosaicamente vengono dedotti dalle tasse.
In Italia di solito si privilegia la ricerca in medicina oppure il patrimonio artistico.
Questo perchè l'Italia è un paese governato da vecchietti quindi se ne deduce che la ricerca in medicina serve per farli campare di più, mentre la preservazione del patrimonio artistico gli serve per preservare i ricordi dei tempi della loro giovinezza!
La tecnologia e la scienza moderna sono questioni troppo d'avanguardia per essere comprese da quella generazione...
Forse parli così perchè non sai quanti finanziamenti vengono erogati negli USA a favore non tanto della ricerca medica (lo sappiamo), ma dello studio del patrimonio artistico
mondiale.
Quindi, hai mancato il bersaglio, che non è quello di riconvertire i finanziamenti da un settore all'altro, ma semmai quello di incrementarli a favore della ricerca tecnologica. E per questo ha ragione
daniela, manca qui da noi lo stimolo fiscale.
E in ogni caso, tu lasceresti crollare i monumenti? Guarda che "rendono" bene anche loro.
La mia era solo una constatazione ironica e non ho affatto insinuato di preferire di curare un settore anzicchè un altro. Io sono parecchio sensibile alla cura del patrimonio artistico e culturale...anzi ne sono un vivo sostenitore. Qui in Sicilia ed in particolare nella mia provincia di Siracusa esistono migliaia...e per migliaia intendo proprio migliaia, di siti archeologici dalla preistoria fino al medioevo completamente abbandonati a se stessi dove addirittura non sono mai stati condotti scavi o studi.
Ti posso dire che girando in lungo e in largo la mia regione come costantemente faccio la mia provincia c'è da mettersi le mani hai capelli nel vedere certe belle e straordinarie testimonianze storiche nel più totale degrado.
Qui in Italia ed in particolare in Sicilia non esiste la mentalità e la cultura necessaria...se potessimo restaurare e rendere fruibili al turista tutti questi siti questa isola diventerebbe improvvisamente ricca, ma i soldi per gli investimenti necessari per tali risorse vengono sempre dirottati verso altre tasche...