1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HD17156...nuovo pianeta extrasolare!
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mentre vedevo il TG (Sic!) e stavano dando la notizia dell'avvenuto atterraggio dello shuttle (A proposito: Speriamo che Nespoli stia bene!)
in 2-3 secondi hanno dato la notizia della scoperta di un nuovo pianeta extrasolare apparentemente abitabile. Nella costellazione di Cassiopea (Mi sembra che al tele abbiano detto o Toro o Cancro :( ...non ricordo :roll: !)
a 255 AL di distanza dalla nostra Terra! a parte l'ormai consueta ebfasi esagerata che mettono in queste notizie...sembra che dobbiamo/possiamo partire domani e andare a vivere là...già data nella scoperta dello scorso aprile del pianeta Gliese nella Bilancia :D !

Comunque mi sembra una scoperta molto interessante...è da qualche mese che lo tengono d'occhio...anche per le sue caratteristiche orbitali!

Mi sembra che alla scoperta del pianeta abbia contribuito anche Daniele Gasparri http://www.nntp.it/scienza-astronomia/688456-scoperto-nuovo-pianeta-extrasolare-transito.html
Un plauso a lui e agli altri dello staff :D !

Per maggiori informazioni http://www.danielegasparri.com/HD17156/index.htm

Ciao, Andrea!

PS. Non mi sembra di aver visto un altra discussione aperta su questo argomento...se è doppio mi scuso, ma ho controllato bene :wink: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 15:04 
Non è proprio così. Il pianeta di cui hanno parlato i giornali e telegiornali orbita attrono alla stella 55 cancri e si trova appunto nel Cancro. HD17156 in Cassiopea, a 255 cnni luce di distanza è la stella attorno alla quale abbiamo scoperto il transito del pianeta HD17156b un paio di mesi fa, ma non è lo stesso pianeta del quale si parla in questi giorni (ecco un mio post di un mesetto fa: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=18838 ). Comunque ti ringrazio lo stesso!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa...ho visto la notizia! Ho cercato in Internet, è uscito il tuo sito...Ho pensato: "al TG hanno sbagliato ancora una volta!" e ho preso per buono il pianeta in Cassiopea da voi scoperto...che comunque è buono :wink:!

Allora: due pianeti ExtraSolari in più :D !

Comunque complimentoni ancora, a te e a tutti voi!

Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010