E' con grande piacere che vi comunico che un team internazionale di astrofili, tra cui io, coordinati da ottimi astronomi professionisti, ha scoperto il transito di un nuovo pianeta extrasolare attorno alla stella HD17156. Il pianeta era conosciuto attraverso il metodo delle velocità radiali (scoperto lo scorso agosto), ma questa tecnica non permette di avere molte informaizoni su di esso; solo analizzando l'eventuale transito sul disco stellare si possono ricavare dati come raggio, massa e densità media. Il pianeta, HD17156_b, un gigante gassoso di tipo gioviano, è molto particolare, essendo posto su un'orbita molto eccentrica (0,67) e con un periodo orbitale di 21.22 giorni: questo è il pianeta con il maggior periodo orbitale di cui si sia mai osservato un transito. La scoperta è stata frutto di una bella collaborazione tra amatori e professionisti; i primi hanno messo a disposizione tempo e strumentazione, mentre i secondi hanno coordinato e poi svolto il lavoro scientifico.
Vorrei sottolineare come il tutto sia avvenuto con strumentazione assolutamente amatoriale; nonostante questo, si è stati in grado di mettere in evidenza il transito che ha prodotto un calo di luce di poco più di 6 millesimi di magnitudine. Ho preparato una paginetta sul mio sito internet, dove troverete la mia personale (e sofferta date le condizioni meteo) curva di luce e l'articolo della scoperta:
http://www.danielegasparri.com/HD17156/index.htm .
Aggiungo un link per le principali caratteristiche del pianeta e della stella (in italiano):
http://exoplanet.eu/index.php (cliccare su HD17156b)
E' stata davvero una bella soddisfazione.