Notizia fresca fresca dal mondo delle planetarie. L'equipe del prof. Sabbadin dell'osservatorio astrofisico di Padova è riuscita ad ottenere la prima deproiezione in 3d della famosa planetaria M57...begnamina di tutti gli astrofili e astrofotografi.
Come si vede l'animazione gif conferma il fatto che M57 in realtà è una planetaria bipolare toroidale (cioè con un ciambellone posto sul piano equatoriale e dei lobi polari che si dipartono da esso); il caso ha voluto che l'asse polare sia posto lungo la nostra direzione visuale, per cui noi vediamo solo un'apparente anello.
I colori dell'animazione riproducono i livelli di ionizzazione, in rosso l'Halpha in verde l'OIII e in blu HeII (quindi basso, medio e alto livello di ionizzazione) appunto perchè M57 presenta una stratificazione della ionizzazione essendo il nucleo centrale nella fase finale di raffreddamento.
Ecco il link del gif:
http://web.oapd.inaf.it/sabbadin/n6720_mulcol.gif
La planetaria non dovrebbe essere molto dissimile da altre bipolari che presentano fenomeni di multi-eiezione, (tipo la NGC 7026 ecc...) naturalmente ulteriori indagini possono essere condotte ora che si ha una visione così chiara della struttura.