1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 in 3d
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notizia fresca fresca dal mondo delle planetarie. L'equipe del prof. Sabbadin dell'osservatorio astrofisico di Padova è riuscita ad ottenere la prima deproiezione in 3d della famosa planetaria M57...begnamina di tutti gli astrofili e astrofotografi.
Come si vede l'animazione gif conferma il fatto che M57 in realtà è una planetaria bipolare toroidale (cioè con un ciambellone posto sul piano equatoriale e dei lobi polari che si dipartono da esso); il caso ha voluto che l'asse polare sia posto lungo la nostra direzione visuale, per cui noi vediamo solo un'apparente anello.
I colori dell'animazione riproducono i livelli di ionizzazione, in rosso l'Halpha in verde l'OIII e in blu HeII (quindi basso, medio e alto livello di ionizzazione) appunto perchè M57 presenta una stratificazione della ionizzazione essendo il nucleo centrale nella fase finale di raffreddamento.

Ecco il link del gif:

http://web.oapd.inaf.it/sabbadin/n6720_mulcol.gif

La planetaria non dovrebbe essere molto dissimile da altre bipolari che presentano fenomeni di multi-eiezione, (tipo la NGC 7026 ecc...) naturalmente ulteriori indagini possono essere condotte ora che si ha una visione così chiara della struttura.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fantastico.. magari chiedo al prof se riceve..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Fantastica certo che adesso la si osserverà con occhi diversi... 3d! :wink:

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010