1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orbita nelle missioni Apollo
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Ciao a tutti,
sto facendo una ricerca sulle missioni Apollo che hanno portato gli uomini sulla Luna e mi sono imbattutto in un problema abbastanza annoso: non riesco a capire perchè le missioni che avevano una traiettoria verso la luna di ritorno libero (apollo 10 e 11 per esempio) siano limitate come zona di allunaggio a luoghi vicini all'equatore lunare e come mai invece le missioni successive, con le orbite di tipo h e j invece sono potute allunare piu lontano dall'equatore. Se qualcuno ha delle risposte sono ben accette ciao a tutti

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa potresti essere un pò più chiaro?
Molti, tipo io, non conscono nel dettaglio le orbite percorse nelle missioni apollo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Si scusate beh la rotta verso la luna è praticamente un 8, nel tipo di rotta chiamata free return trajectory la navicella se non riesce a frenare e a entrare in rotta lunare gira intorno alla luna e torna verso la terra e rientra in mare, ma a quanto ho capito con questa rotta si puo allunare solo vicino all'equatore lunare mentre con le traiettorie di tipo h e j cioè non a 8 perfetto non avviene piu il ritorno libero ma si puo allunare piu lontano dall'equatore, il fatto è che vorrei capire perchè..
Ciao

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo (ma i miei ricordi sulle varie rotte delle missioni apollo sono un po' sbiaditi) che sia dovuto al fatto che mentre le orbite a libero rientro richiedono poco carburante e minimi aggiustamenti di rotta, per cui si punta verso una zona vicino all'equatore e lanciando la navicella in prossimità della posizione lunare più favorevole sulla sua orbita, con le orbite che portano in zone diverse sono necessari aggiustamenti di traiettoria e perciò, in caso di danni al propulsore dopo i primi aggiustamenti, l'orbita automatica di rientro mancherebbe la Terra.
Se infatti la navicella percorre il piano congiungente la direttrice Terra Luna, basta che sia conosciuta la posizione sul piano dei due corpi per studiare l'orbita a minor consumo energetico mentre se si deve uscire da questo piano, oltre a maggiori consumi, devi centrare anche la posizione su un terzo asse per centrare il rientro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010