1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Big Bang o Vulcano Galattico
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 9:34
Messaggi: 16
Seguendo il consiglio dell'esimio amministratore della sezione astrocafè ho deciso di riproporre questo quesito con un nuovo topic.

Volevo chiedere a tutti voi cosa ne pensiate in merito a questo fenomeno cosmico che giudico estremamente affascinante.

Che l'origine dell'universo sia da cercare nell'esplosione di un fantomatico superdenso uovo primordiale o invece come altri in questi ultimi anni stanno teorizzando il fenomeno della creazione sia da ricercare nel centro della nostra galassia ?

Il centro galattico che di tanto in tanto erutta sputando materia in giro per la galassia (tipo vulcano) ?

Io trovo la seconda particolarmente affascinante anche perchè secondo il mio parere (parecchio ignorante) rispecchia di più le leggi della "creazione" della materia che possiamo vedere sulla terra.

I vulcani sul nostro pianeta sono dei veri e propi "creatori" di materia ed è grazie a loro che oggi possiamo camminare e non pinnare.......


In fine vi volevo chiedere in modo molto pacato come mai in astro cafè argomenti tipo "voi credete alla franzoni" siano sicuramente più ben accetti che argomenti tipo astrologia o teorie alternative.

Se ci fosse quì il buon di pietro direbbe "ma che ciazzecca" la Franzoni con astrocafè ?

Un cordiale saluto a tutti spero veramente che ci siano delle persone di buona volonta che sentano lo stimolo di voler partecipare a questa interessante domanda (Big bang o Vulcano Galattico ?)

Viking (che più remissivo e cortese di così non ze po' !) :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Big Bang o Vulcano Galattico
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viking117 ha scritto:
o invece come altri in questi ultimi anni stanno teorizzando il fenomeno della creazione sia da ricercare nel centro della nostra galassia ?

Questa frase non dice nulla, hai per caso qualche fonte un po' più approfondita? Se vuoi che ne discutiamo ci vuole qualcosa su cui discutere, perché io di questa teoria non ho capito niente.

Viking117 ha scritto:
I vulcani sul nostro pianeta sono dei veri e propi "creatori" di materia ed è grazie a loro che oggi possiamo camminare e non pinnare.......

Immagine Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 9:34
Messaggi: 16
Gentile Mars,

ti ringrazio per la tua risposta per quanto concerne il dovuto approfondimento ti posso consigliare il seguente testo "Earth Under Fire" edito da Nexus Edizioni.

Concettualmente la cosa non è poi così complessa, tutti credono che all'interno del centro galattico ci sia un gigantesco e vorace buco nero.

Secondo questa nuova teoria invece tutte le galassie o più precisamente tutti i centri galattici sono diciamo dei creatori di materia.

In soldoni la materia non è stata generata in un'unico istante tramite il big bag ma sembra ciò possa essere avvenuto in forma più localizzata e che il centro della galassia non sia null'altro che una porta verso un'altra dimensione.

Queste "porte" di tanto in tanto si aprono e rilasciano energia e materia all'interno del nostro piano dimensionale.

Ne va da se che se la cosa fosse veramente così questa esplosione di energia/materia verrebbe proiettata attraverso un'onda galattica fino ai punti estremi delle galassia.

In questo caso si potrebbero spiegare diverse cose tra cui l'inaspettata giovinezza degli anelli di Saturno non chè la fascia zodiacale, perchè quest'onda oltre a protoni ed elettroni porterebbe con se anche delle particelle cosmiche di materia.

Sappiamo tutti poi come il condensarsi di nubi più "dense" di tale materia potrebbe dare vita ad un campo gravitazionale con la conseguente "nascita" di planetoidi.

Tutto ciò non sembra propio armaico e con un po' di immaginazione si può arrivare ad ipotizzare che in effetti se causa corrisponde ad effetto come nello spazio troviamo dei buchi neri "mangia materia" le galassie potrebbero essere l'esatto opposto cioè dei punti di emissione della materia.

Non so voi ma questa teoria a me suscita parecchia simpatia e per tanti versi sembra essere molto più appagante dell'uovo primordiale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I creatori di materia sarebbero i buchi bianchi, no? Questa teoria non è poi così nuova, e non deve per forza essere incompatibile col big bang. Non possono coesistere entrambe le cose? Il big bang avrebbe generato lo spazio, il tempo e l'energia e questa si potrebbe essere poi condensata in certi punti dove poi si è convertita in materia generando le galassie... Non può andare bene così?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 9:34
Messaggi: 16
Scusa la mia totale ignoranza ma cosa sono i buchi bianchi ??

Per quanto riguarda il big bang in effetti le teorie potrebbero anche coesistere ma l'allontanamento delle galassie e l'allargamento dell'universo non potrebbe essere stato frettolosamente tramutato in big bang.

Ipotizziamo che l'universo sia come un cuore che pulsa, attualmente il cuore potrebbe essere in fase di espansione ma ciò non toglie che questa espansione potrebbe passare invece, in un futuro più o meno remoto o prossimo, a contrarsi per poi ricominciare ad espandersi in un moto ciclico.

Allora la mia domanda sorge spontanea come mai quando uno dice una fesseria (con tutto il dovuto rispetto) tipo come stò facendo io su dati si certi ma incompleti se un'altro la conferma sempre sulla base di dati che non danno un quadro generale tale teoria diventa legge ?

Come avrete già accertato ho una certa riluttanza ad accettare cose che vengono date per scontate (sarà anche perchè da poco ho scoperto che gesù non è nato il 25 dicembre ma il 6 o 7 gennaio che questa cosa mi si è acutizzata !) e credo che solo il fatto di mettere in discussione cose poco chiare possa portare un po' più di luce.

Ad ogni modo tutto questo polpettone introduttivo per dire che in effetti se il centro galattico è una fonte che emette materia allora le varie ere glaciali potrebbero trovare una spiegazione differente dai soliti asteroidi.

Sembra che analizzando carotaggi di ghiaccio corrispondenti alle ultime glaciazioni si sia scoperto che sedimenti di polvere cosmica (e ripeto cosmica) siano presenti in quantità tale da far supporre che il polverone che per tanti anni ciclicamente ha oscurato il sole possa essere non tanto quello terrestre sollevato da un metorite ma quello "sparato" dal centro della galassia.

Per finire mi chiedo, se un semplice diplomato come me arriva a farsi certe domande quelli che invece se le dovrebbero fare cosa stanno facendo ? Parlo della scienza ufficialmente riconosciuta non è che come per la chiesa essendo ancorati a cose che ritengono inoppugnabili (senza per altro che tali si possano definire) si dimentichino di dare uno sguardo fuori dalla finestra per continuare a cercare di capire ?

E quelli che invece fuori dalla finestra guarda e stanno per parecchie ore con il naso all'insù perchè certe domande non se le fanno e preferiscono papparsi il pappone dei vari cervelloni ancorati ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Big Bang o Vulcano Galattico
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Viking117 ha scritto:
Che l'origine dell'universo sia da cercare nell'esplosione di un fantomatico superdenso uovo primordiale o invece come altri in questi ultimi anni stanno teorizzando il fenomeno della creazione sia da ricercare nel centro della nostra galassia ?

Il centro galattico che di tanto in tanto erutta sputando materia in giro per la galassia (tipo vulcano) ?


La teoria del big bang e' talmente complessa che non pretendo ne' di capirla ne' tantomeno di confutarla. Pero' ha molti riscontri sperimentali e da' una spiegazione *ragionevole* di cio' che potrebbe aver portato alla formazione dell'universo. Tanto e' vero che io, se devo essere onesto, credo e spero in una futura possibile modellizzazione dell'universo. Infatti cio' che non mi spiego e': come puo' una esplosione (che ci aspettiamo simmetrica) generare una struttura asimmetrica e caotica? Oppure (ancora piu' interessante) cosa c'era *prima* del botto a causare l'asimmetricità.

Per quanto riguarda la teoria da te esposta, la trovo molto controcorrente (molti pensano che al centro di ogni galassia ci possa essere un buco nero, non un buco bianco, pensa te :) ), e il fatto che ti appaia convincente, imho, e' legato alla sostanziale mancanza di una spiegazione :). Non spiega come si e' formato l'universo, al piu' come si sono formate le galassie. Ma questi *vulcani* cosa sono? Come si sono formati? Da dove? A cosa sono collegati? E' una teoria possibile, ma lo sono tante, anche Matrix :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 9:34
Messaggi: 16
Se leggi per intero i miei topic ti occorgerai che avevo già detto che gli eminenti scenziati credono che al centro delle galassie ci siano dei buchi neri e in merito a questo ti vorrei chiedere su cosa basano questa convinzione ?
Sulla deviazione della luce, sulla mancanza di luce emessa o semplicemente sull'istinto ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Viking117 ha scritto:
Se leggi per intero i miei topic ti occorgerai che avevo già detto che gli eminenti scenziati credono che al centro delle galassie ci siano dei buchi neri e in merito a questo ti vorrei chiedere su cosa basano questa convinzione ?
Sulla deviazione della luce, sulla mancanza di luce emessa o semplicemente sull'istinto ?


Ciao...

In realtà fanno una cosa molto più semplice... hanno una stima dell'energia emessa dai centri galattici e creano dei modelli in base alle attuali conoscenze... Quello che si adatta meglio ai dati che misurano è quello con un enorme buco nero al centro...

Un'altra osservazione...

I vulcani non creano materia... semplicemente continuano ad "far girare" quella che c'e' già... sono un pessimo esempio per descrivere la teoria di cui parli...

:wink:

Bye bye

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 9:34
Messaggi: 16
Ciao Marco,

in effetti la stima che loro fanno come sempre parte da presupposti e dati incompleti.

Per quanto riguarda i vulcani in effetti la legge nulla si crea e nulla si distrugge è quanto mai valida e sono più che coscente che i vulcani non creino materia la la trasferiscano dal sottosuolo alla superfice

La cosa interessante è che se i centri galattici fossero delle porte dimensionali allora la teoria varrebbe anche per loro visto che la materia espulsa poreverrebbe da un'altro piano dimensionale :D

E poi se a centro ci fosse un buco nero allora esso non potrebbe emettere nessun tipo di energia visto che qualsiasi cosa rimarebbe comunque imprigionata le tremendo campo gravitazionale generato.

E' interessante vedere come per una volta la scienza ufficiale accetti un fenomeno non visibile e non tangibile ma solo ipotizzabile per i suoi presunti effetti e lo dia per legge cosmica......

Ad ogni modo in mancanza di elementi certi perfino il buco nero centrale rimane una della tante possibili soluzioni....

Ciao !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Viking117 ha scritto:
in effetti la stima che loro fanno come sempre parte da presupposti e dati incompleti.


In effetti non e' LA teoria, ma UNA possibile teoria

Cita:
La cosa interessante è che se i centri galattici fossero delle porte dimensionali allora la teoria varrebbe anche per loro visto che la materia espulsa poreverrebbe da un'altro piano dimensionale :D


...che perderebbe materia progressivamente. Materia che quindi ha acquisito da altre parti... Da dove? L'unica possibile spiegazione e' che provenga dai *nostri* buchi neri. Ma a meno che non siamo nati con la camicia, per assicurare un certo bilanciamento (quindi evitare la scomparsa di *un* universo), la nostra materia dovrebbe essere inghiottita in egual misura rispetto a quanta viene *immagazzinata. Cio' significa tanti buchi neri quante galassie.

Troppo, troppo fantascientifica. La teoria degli universi paralleli e' da prendersi con le pinze e ci stiamo giocando con troppa facilità :)

Cita:
E poi se a centro ci fosse un buco nero allora esso non potrebbe emettere nessun tipo di energia visto che qualsiasi cosa rimarebbe comunque imprigionata le tremendo campo gravitazionale generato.


Difatti e' cosi'. Noi ruotiamo e continuiamo a ruotare intorno al centro della nostra galassia, ci sono galassie che ne divorano altre, galassie satelliti intorno a quelle piu' grandi...

Cita:
E' interessante vedere come per una volta la scienza ufficiale accetti un fenomeno non visibile e non tangibile ma solo ipotizzabile per i suoi presunti effetti e lo dia per legge cosmica......
Ad ogni modo in mancanza di elementi certi perfino il buco nero centrale rimane una della tante possibili soluzioni....


Esattamente, tesi che pero' e' provata nel caso ristretto (e non generalizzabile) di alcune galassie. Francamente la teoria dei buchi bianchi e' affascinante ma, come detto tante volte, si puo' anche ipotizzare che esistano degli alieni invisibili su Marte che stanno preparando un attacco alla terra, ma senza almeno un dato che possa giustificare parzialmente ogni teoria e' solo un'ipotesi fantascientifica.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010