puspo ha scritto:
Ma la luce viaggia di certo più veloce dell'espansione dell'universo, quindi oltre i confini dell'espansione non c'è il nulla, ci sarà almeno della luce, no?
Puspo il problema è proprio questo, l'universo si sta espandendo alla velocità della luce (per i Quasar più distanti osservati hanno calcolato una velocità di regressione di 297000 km/s, paurosamente prossima a quella della luce).
Come ti ha ben detto Fabrizio, dal modello del Big Bang, è stata prevista una fase dell'universo in cui esso si è ingrandito di 10^30 volte in un intervallo di tempo tra 10^-35 e 10^-32 secondi, passando da dimensioni subatomiche alle dimensioni di un pallone da calcio, superando così in espansione addirittura pure la velocità della luce appunto. E' chiaro che se i suoi confini si espandono alla velocità della luce, i fotoni stessi presenti al suo interno non riusciranno a superare tali confini nè tantomeno a raggiungerli.
_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle".
M. Planck
Astro-Web.org