1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Convertire i km in anni luce
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
mi era venuto questo pallino. mi piacerebbe passarmi il tempo a convertire i km in anni-luce. è possibile questo? come si fa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Un anno luce mi sembra che sia circa 9 milioni di milioni di km.

ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
A spanne:

1 a.l. = 365,25 x 24 x 60 x 60 x 299792 km (~ 10^12)

Ovvero: (giorni in un anno) x (ore in un giorno) x (minuti in un'ora) x (secondi in un minuto) x (km percorsi dalla luce in un secondo)

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
doduz ha scritto:
A spanne:

1 a.l. = 365,25 x 24 x 60 x 60 x 299792 km (~ 10^12)

Ovvero: (giorni in un anno) x (ore in un giorno) x (minuti in un'ora) x (secondi in un minuto) x (km percorsi dalla luce in un secondo)

Donato.


aspetta. non ho capito bene.
se tipo devo far diventare 100.000.000.000 km in anni luce cosa devo fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono circa 10 alla tredicesima cioè diecimila miliardi di km (arrotondati, ovviamente)
Basta dividere i km per questo valore e hai la distanza espressa in A.L.
Se moltiplichi gli anni luce per questo valore hai la distanza in km

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Allora è semplice.

Anno luce = secondi in un anno x velocità della luce in metri/secondo (3 x 10^8 m/s) = distanza in metri

Pertanto se hai una distanza in km portala in metri (moltiplicandola per 10^3) e di seguito fai il rapporto con i metri corrispondenti ad un anno luce calcolato dalla relazione di prima. Ottieni così la misura della tua distanza in anni luce.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
bene. altra questione: se punto una torcia accesa verso la luna, tale luce arriverà sul suolo lunare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 15:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E per quanto riguarda il parsec? Quanti anni luce sono?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
1 parsec = 3.26 anni luce

enzo ha scritto:
bene. altra questione: se punto una torcia accesa verso la luna, tale luce arriverà sul suolo lunare?


Non arriva per alcuni semplici motivi: l'intensità e la collimazione della luce prodotta da una lampadina è troppo piccola perchè i fotoni non si possano disperdere totalmente percorrendo la distanza fra Terra e Luna. Il fascio di fotoni che mandi tu dovrebbe essere collimato a tal punto che dovrebbe rimanere compatto per tutto il tratto di percorrenza della distanza (tipo raggio laser) senza diminuire troppo in intensità. I fotoni infatti oltre che a disperdersi perchè già sparati dalla sorgente secondo un certo intervallo di angolo (e non in un'unica esatta direzione), vengono diffusi dalle particelle che incontrano nel loro cammino (atmosfera essenzialmente per intenderci), disperdendosi del tutto. E' chiaro che anche se dovesse arrivare un solo fotone sulla luna nessuno lo vedrebbe, è davvero impercettibile. Il nostro occhio riesce a vedere la luce infatti solo quando l'intensità (cioè il numero di fotoni emessi nell'unità di tempo) raggiunge un certo valore.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
neanche con la mia torcia da 2milioni di candele?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010