1 parsec = 3.26 anni luce
enzo ha scritto:
bene. altra questione: se punto una torcia accesa verso la luna, tale luce arriverà sul suolo lunare?
Non arriva per alcuni semplici motivi: l'intensità e la collimazione della luce prodotta da una lampadina è troppo piccola perchè i fotoni non si possano disperdere totalmente percorrendo la distanza fra Terra e Luna. Il fascio di fotoni che mandi tu dovrebbe essere collimato a tal punto che dovrebbe rimanere compatto per tutto il tratto di percorrenza della distanza (tipo raggio laser) senza diminuire troppo in intensità. I fotoni infatti oltre che a disperdersi perchè già sparati dalla sorgente secondo un certo intervallo di angolo (e non in un'unica esatta direzione), vengono diffusi dalle particelle che incontrano nel loro cammino (atmosfera essenzialmente per intenderci), disperdendosi del tutto. E' chiaro che anche se dovesse arrivare un solo fotone sulla luna nessuno lo vedrebbe, è davvero impercettibile. Il nostro occhio riesce a vedere la luce infatti solo quando l'intensità (cioè il numero di fotoni emessi nell'unità di tempo) raggiunge un certo valore.
_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle".
M. Planck
Astro-Web.org