1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4111
Ieri, 29 agosto 2025 è stato il 50° anniversario dell'esplosione della nova del Cigno 1975, oggi conosciuta
come V1500 Cygni, la più luminosa nova apparsa nella seconda metà del secolo scorso. Permettetemi di
esporre i miei ricordi personali di quell'evento.

Premessa: all'epoca osservavo quasi tutte le sere il cielo dal terrazzo condominiale di casa dei miei genitori,
osservazioni fatte ad occhio nudo dalla periferia di Roma, quando ancora si vedeva la Via Lattea! Pochi
minuti più che altro per bearmi della visione delle stelle, qualche volta vedere meteore, i satelliti non erano
così numerosi come gli odierni sciami di moscherini. Internet non esisteva ancora, le notizie astronomiche
le si apprendeva o con le circolari cartacee, a cui quasi nessun astrofilo poteva accedere, o dai giornali/televisione.

Dunque: quell'anno mi ero appena diplomato, avevo iniziato a lavorare e mi ero comprato il mio primo e unico
telescopio, un 114/900 Antares, costato un mese di stipendio (!), stavo cominciando ad imparare ad usarlo.

Una notte dopo aver guardato il cielo per pochi minuti stavo per rientrare a casa quando noto che nel Cigno
c'era qualcosa di strano ma non capivo cosa, guardo e riguardo e poi l'idea: ma quella stella là ieri e nei
giorni prima non c'era! Ma sono sicuro? Scendo le scale vado a casa e prendo l'enciclopedia e guardo il
planisfero nella voce Cielo, unico sistema che avevo per fare una verifica, si, quella stella poco più debole
di Deneb non c'è! Ma cos'è? L'eclittica dove si muovono i pianeti è lontana da li, quindi non è un pianeta,
allora? Ma va a vedere che è una nova? Una cosa talmente lontana dai miei pensieri di quei giorni che
ho fatto fatica ad accettarla. Vista la luminosità dell'oggetto mi aspetto che ne parlano nel telegiornale,
niente, guardo i giornali nei giorni seguenti niente, ma ... mi sarò sbagliato? Ho preso lucciole per lanterne?
Non ci penso più. Poi il 1 settembre sull'autobus per andare ad iscrivermi all'università, leggo sul giornale
che stava leggendo un signore davanti a me: scoperta una nova nel Cigno! Un piccolo trafiletto di una
colonna in prima pgina. Allora avevo ragione! Era una nova!

La mia osservazione non l'ho mai comunicata alla IAU, anche perchè non sapevo come fare, a chi scrivere,
non ne ero certo al 100%, non avevo foto: sono stato uno delle molte migliaia di persone sparse per tutto
il mondo che l'hanno scoperta e che sono rimasti ignoti, alcuni astrofili italiani l'hanno osservata e hanno
mandato la loro osservazione alla IAU. Alcuni decenni dopo ho visto un grafico in cui in base alla magnitudine
della scoperta si poteva risalire al tempo della scoperta e viceversa. Questa nova è "saltata" di 15 magnitudini
in una sola notte, in tale tempo è aumentata di splendore di 1.000.000 di volte!

Sono passati 50 anni e sto aspettando da allora di vedere nuovamente una nova ad occhio nudo, si fa per dire
perchè senza occhiali non riuscirei a vedere che alcune stelle sfuocate, forse quest'anno o il prossimo potremo
vedere T Corona Boreale, mi raccomando non perdetevela! Capita solo ogni 80 anni, è visibile ad occhio nudo
solo per una settimana, con cieli bui, si vedrà nettamente solo 2-3 giorni, quindi se leggerete la notizia della
sua esplosione, lasciate tutto e correte a vederla, a godervela, perchè poi se non siete un bambino non la
rivedrete più.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010