1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impatti da NEO
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Ecco un papero che fornisce dati normalmente introvabili:

https://arxiv.org/pdf/2508.02418

Ciao e buona lettura!
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impatti da NEO
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Tanto per avere un'idea :angel: :
Abstract
Gli oggetti near-Earth (NEO) hanno il potenziale di causare danni estesi e perdita di vite umane sulla Terra. I progressi nella scoperta dei NEO, nella previsione delle traiettorie e nella tecnologia di deflessione indicano che un impatto potrebbe essere prevenuto, con un tempo di preavviso sufficiente. Deriviamo una frequenza di impatti dei NEO di 140 m e più grandi, utilizzando il modello di popolazione NEO NEOMOD2 e JPL Horizons. Poi poniamo quella frequenza in contesto con altre cause di morte prevenibili; consentendo un confronto tra un evento a livello planetario e eventi individuali che causano fatalità come incidenti stradali e avvelenamento da monossido di carbonio. Scopriamo che la possibilità che un asteroide > 140 m colpisca la Terra è più probabile della possibilità che un individuo venga colpito da un fulmine.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010