1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova inaspettata scoperta
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4063
Altra inaspettata scoperta nel nostro fantastico universo:

https://arxiv.org/pdf/2502.00102

Non ve l'anticipo così leggete il papero o anche solo le figure.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova inaspettata scoperta
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buco nero supermassiccio nella grande nube di Magellano, quindi davvero vicino a noi, direi :bino:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova inaspettata scoperta
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 21:04 
Beh, direi che Sagittarius A sia più vicino :wink:

D'altra parte se quasi ogni galassia ne ha uno al centro ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova inaspettata scoperta
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4063
bardix ha scritto:
Beh, direi che Sagittarius A sia più vicino :wink:

D'altra parte se quasi ogni galassia ne ha uno al centro ...


Si, la GNM (in italiano) è 6 volte più lontana del centro galattico e inoltre
il nostro BH è varie volte più massiccio, comunque un professore universitario
mi ha appena detto che quel buco nero è da "fantascienza", e si, a volte anche
gli astronomi ne sparano di veramente grosse.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010