ippogrifo ha scritto:
MEDIAINAF
Il mistero delle dark comet si infittisceNuove ricerche hanno permesso di raddoppiare il numero di “comete oscure” note: da sette si è passati a quattordici. E si è scoperto che ci sono due categorie ben distinte di questi intriganti asteroidi, che pur non mostrando chioma né coda sono soggetti alle accelerazioni non-gravitazionali tipiche delle comete – accelerazioni dovute a "qualcosa" emesso dal nucleo, ma che non si riesce a rilevare, come nel caso dell’asteroide interstellare 'Oumuamua...
https://www.media.inaf.it/2024/12/13/dark-comets-enigma/Allegato:
ou.jpg
Io invece ho scoperto le comete a pois e a strisce!
Può darsi che si tratti di un nuovo tipo di oggetti ma per ora non se ne comprende realmente le caratteristiche.
Ciao.
Roberto Gorelli