ippogrifo ha scritto:
Mi dicono che è lo
spazio-tempo che si espande durante l'
inflazione, non la
materia.
Allo spazio-tempo tutto è concesso, anche di dilatarsi linearmente a velocità di centinaia di migliaia di miliardi di miliardi di volte la velocità della luce c (10^23*c, appunto = 100000000000000000000000*c).
Sembra che di energia ce ne fosse a disposizione in grande quantità.
Il tutto sembra che sia necessario per spiegare la grande uniformità della radiazione cosmica di fondo e l'isotropia dell'universo (e altre cose

).
Quale cucchiaino ha mescolato l'universo (come un cappuccino) prima della grande espansione? Infatti poi le varie parti dell'universo non hanno più potuto comunicare tra loro.
(Così me l'hanno venduta

)
"Spazio-tempo che si espande durante l'inflazione"?
E come l'hanno stabilita 'sta cosa?
L'espandersi dello spazio tempo non richiede energia, o volendo ragionare in altro modo,
la materia, vedi massa, al suo interno non richiede energia (addizionale) per spostarsi?
E già che ci siamo: se si espande lo spazio si espande anche il tempo? Come si dimostra
l'espansione (dilatazione?) del tempo?
Ciao.
Roberto Gorelli