Roberto Gorelli ha scritto:
...
1) Chi te lo ha detto che l'Universo durante la fase del Big Bang ha attraversato la fase di Buco Nero?
La Logica: se tutto era concentrato in uno spazio piccolissimo ... ecc. ecc.
L'Inflazione Cosmica (espansione rapidissima) è una bella invenzione, ma ha l'aria di essere una enorme pezza per coprire una mastodontica carenza conoscitiva (detto in termini delicati).
Roberto Gorelli ha scritto:
...
2) Dai buchi neri può (o dovrebbe) uscire la radiazione di Hawking (
https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_di_Hawking ) che col tempo (molto tempo) porterebbe alla completa evaporazione dei buchi neri.
Sì, appunto, evaporazione lentissima del tutto diversa dall'Inflazione avvenuta in fempto di fempto secondi ...
Roberto Gorelli ha scritto:
...
3) la radiazione di Hawking nell'eventuale fase del buco nero durante il Big Bang poiché il tempo e lo spazio fuori della singolarità del Big Bang non esistono ancora,
dovrebbe essere emessa al di fuori del tempo e al di fuori dello spazio: quindi dove e quando viene emessa? ...
Esattamente. Me lo chiedo anch'io.
Francamente non capisco come si possano misurare gli intervalli di tempo durante le fasi del Big Bang, quando il tempo non è ancora "nato" ... e anche non capisco come si misuri lo spazio, dato che lo spazio non è ancora "nato". Eppure così si narra:
(da Wikipedia) Secondo la formulazione originaria, l'inflazione sarebbe intervenuta intorno a 10^-35 (10 alla meno trentacinque) secondi dall'inizio dell'evoluzione dell'universo, indicato come Big Bang, e ne avrebbe aumentato il raggio di un fattore enorme, superiore a 10^30 (circa mille miliardi di miliardi di miliardi di volte), esaurendosi in un tempo brevissimo, intorno a 10^−30 s (dieci alla meno trenta secondi).E' un bel rompicapo.

Si salvano (gli autori) col modo
condizionale dei verbi, questo è da ammettere ...

Dovremmo chiedere ai Buchi Neri Primordiali, che forse sono ancora nella fase inflazionaria ..., come sono andate le cose. Sono infatti convinto che i Buchi Neri Primordiali si siano staccati direttamente da quel gigantesco buco nero che era l'Universo in espansione. Esattamente come una macchia d'olio sulla superficie dell'acqua in un bicchiere. Con un cucchiaino è possibile ridurla in tante macchioline "emulsionandola", mescolando l'acqua. (la chiamerei la Teoria dell'Emulsione Cosmica per completare il concetto

)
