1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 gennaio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2024, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3917
Nessuno ne parla ma in giro non si parla d'altro:

parlo anch'io :D della nuova Ikeya-Seki (formalmente nominata C/1965 S1 Ikeya-Seki):

A11bP7I ( https://minorplanetcenter.net/iau/NEO/pccp_tabular.html )

H = 13,3, ricordate questo valore quando sarà annunciata ufficialmente la scoperta sparirà

Scopritore: T05 ossia l'Osservatorio di Haleakalā (ATLAS-HKO, codice dell'osservatorio T05):
chissà se in questo caso invece di denominarla Atlas la chiameranno col nome del o dei
fortunati che l'hanno scoperta effettivamente.

andate a leggervi Wikipedia (benedetta Wikipedia): https://it.wikipedia.org/wiki/C/1965_S1_Ikeya-Seki

aggiungerò solo una cosa: la C/1965 S1 Ikeya-Seki raggiunse la -12/-13a rendendosi visibile
in pieno giorno schermando il Sole.

Indovinate in quale emisfero se la godranno in pieno? Si, l'emisfero meridionale.

Attualmente è visibile bassissima sull'orizzonte all'alba.

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: dimenticavo: la C/1965 S1 Ikeya-Seki, come altre comete della stessa famiglia si scisse in 2
dopo aver sperimentato outburst, per cui se varierà sensibilmente di luminosità vuol dire che .....
due comete o anche 3 sono meglio di una (come diceva anni fà una pubblicità)


Ultima modifica di Roberto Gorelli il mercoledì 2 ottobre 2024, 9:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2024, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3917
E' uscita!

Si chiama C/2024 S1 Atlas ( https://minorplanetcenter.net/mpec/K24/K24T22.html )

Attenzione l'eccentricità (e) indicata come 1.0000625 scenderà a 0,995 nei prossimi giorni/settimane

Perielio = T 2024 Oct. 28.45981 TT

Magnitudine massima visuale 3,1a a 2,1° dal Sole il 28 ottobre 2024.

Se avete un filtro a banda stretta centrato sulla doppia riga del Sodio (N) la potrete vedere benissimo in pieno giorno.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 843
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto da poco la notizia,stando alle previsioni la danno tra -5 e -7 ,sarà radente al Sole a 0.008 UA.

Due link sull'evento:

http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbe ... 005453.txt
http://astro.vanbuitenen.nl/comet/2024S1

Ciao,Davide.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16037
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
Indovinate in quale emisfero se la godranno in pieno? Si, l'emisfero meridionale.

La normalità. Da noi, ben alti nel cielo notturno solo fantasmi che se arrivano alla 6ª mag. è un miracolo. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3917
Altra toppa di mamma RAI:

https://www.rainews.it/articoli/2024/10 ... cd8fd.html

la C/1967 Y1 Ikeya-Seki raggiunse solo la 6,7a, è la C/1965 S1 Ikeya-Seki che raggiunse la -12/-13a, qua in tutto il suo splendore:

https://www.rocketstem.org/2020/10/24/i ... f-week-44/

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2024, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3917
Ultime notizie: come prevedibile l'eccentricità non è 1 ma 0,9999041 per cui il periodo è stato
calcolato in circa 750 anni, valore che probabilmente sarà rivisto al ribasso, in compenso il valore
di H (magnitudine assoluta) è passato a 12, ossia il nucleo della cometa è un pò più grande,
questo "dovrebbe" comportare che la cometa dovrebbe essere un pò più luminosa, infatti ora le
effemeridi riportano un valore di 2,2a come magnitudine massima:

http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbe ... 005459.txt

Ora un'idea, che mettendo le mani in avanti, potrebbe essere solo una cretinata:
per fotografarla in pieno giorno l'ideale sarebbe un filtro a banda stretta sulla doppia riga del
sodio, con tale sistema fu perfettamente visibile la Ikeya-Seki, in mancanza di tale filtro (che
quasi nessuno ha) si potrebbe mettere un foglio di mylar come quelli per osservare il sole
durante le eclissi abbinato ad un filtro H-Alfa, o in alternativa usando il foglio di mylar guardando
il sole per proiezione, in tal modo si dovrebbe attenuare la luminosità del sole ma non uccidere
del tutto la cometa, forse, dico forse, potrebbe permettere di vedere il solo nucleo ed eventuali
sue frammentazioni.

Mi piacerebbe sentire opinioni in merito, anche solo per commenti negativi in merito.

Ricordate se puntate in direzione del sole (cosa che sconsiglio fortemente) che i filtri si possono
spaccare all'improvviso e senza preavviso per cui evitare di guardare direttamente dal telescopio
anche perchè possono passare radiazioni nocive nonostante i filtri.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2024, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3275
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
.. si potrebbe mettere un foglio di mylar come quelli per osservare il sole
durante le eclissi abbinato ad un filtro H-Alfa, o in alternativa usando il foglio di mylar guardando
il sole per proiezione, in tal modo si dovrebbe attenuare la luminosità del sole ma non uccidere
del tutto la cometa, forse, dico forse, potrebbe permettere di vedere il solo nucleo ed eventuali
sue frammentazioni.

Non mi pare un'idea valida: il mylar abbatte molte delle lunghezze d'onda utili, verrebbe attenuata anche la cometa. Aggiungere in cascata anche un filtro Ha sarebbe ulteriormente deleterio. Ci vuole un filtro interferenziale dedicato su una specifica lunghezza d'onda, non vedo alternative.
Rimane una cometa per noi impossibile da osservare a occhio nudo, forse i più bravi la fotograferanno nelle albe di novembre con lunghe esposizioni. Ma una mag 2.2 a 2° di elongazione dal Sole per me rimane un'impresa impossibile.

Roberto colgo l'occasione per ringraziarti dei tuoi continui interventi, che anche se non partecipati sono sempre molto interessanti :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2024, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3917
http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbe ... 005459.txt

La cometa ha avuto outburst e ha un aspetto "strano", quindi si sta frammentando come le sue precessore,
gli astronomi professionisti prevedono che non passerà il perielio.

ATTENZIONE: il fatto che la cometa si disintegri potrebbe NON significare che sparisce, la coda (di polveri)
se abbastanza densa continuerà ad essere visibile, in pratica ci sarà una coda "fantasma" che si sposta nello
spazio senza nucleo come già accaduto ad altre comete, in particolare a quelle con piccolo perielio come questa.

Riprendere la debole coda sarà quindi una ardua impresa riservata ai migliori astrofili, per riuscirci occorrerà
un cielo veramente limpido e scuro, quindi preparatevi in tal senso (montagne alte e buone previsioni meteo).

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010