davide1334 ha scritto:
scusate la domanda magari ignorante: il messaggio ha comunque percorso 50 anni luce no? verso l’ammasso
globulare ,ma potrebbe arrivare anche a “qualcuno” di più vicino di M13 che si trovi in “traiettoria” giusto?
cioè come funziona poi? che “raggio di azione” ha un messaggio inviato come questo?
A parte le polemiche sul fatto di inviare o no il messaggio, se arriva ai "cattivi" questi partono e ci fanno neri, forse per
questo è stato scelto un bersaglio piuttosto lontano nel caso ... sbagliato.
Riguardo il "raggio d'azione" non esiste un limite, anche se sembra che di fatto non potrebbe arrivare a M13, sarebbe così
alterato durante il percorso da non essere più captabile e/o identificabile, ma c'è da dire anche che anni fà si disse che un
messaggio trasmesso da un gemello del radiotelescopio di Areceibo dall'altra parte della galassia lo avremmo potuto captare
noi già anni fa, e se lo facciamo noi con 1.000 - 1.000.000 anni in più di evoluzione tecnologica lo può fare qualunque
civiltà aliena.
Insomma per motivi d'opportunità sarebbe stato meglio che non lo avessimo inviato e soprattutto di non riprovarci,
detto questo rimane la questione di un possibile involontario bersaglio più vicino: in un tale caso dopo 50 a.l., soprattutto
fuori del piano della galassia, il messaggio sarebbe captabile, e allora dovremmo consultare (a posteriori) la mappa
tridimensionale delle stelle nel raggio di 100 a.l. per vedere se per caso non abbiamo centrato un bersaglio, ma c'è un
problema: M13 è grande angolarmente, quindi domanda fatidica: come si fa a vedere se tra il milione di stelle di M13
c'è ne una, o anche più, che si trova solo prospetticamente in M13 ed è in realtà a qualche millesimo della distanza
Sole-M13? I moti stellari galattici ci daranno la risposta tra decine di anni nel frattempo il segnale potrebbe essere
arrivato a "qualcuno" e una "risposta" potrebbe essere partita verso la Terra. Le possibilità sono bassissime ... come
vincere il primo premio della lotteria, voi avete mai comprato un biglietto della lotteria? Qualcuno ve l'ha comprato
gratis.
Ciao.
Roberto Gorelli