Le Scienze
JWST cattura quasar e galassie in rapida crescita verso l'universo lontanoFonte: INAF
Drammatica interazione tra un quasar e due galassie satelliti massicce osservate con lo strumento NIRSpec a bordo del James Webb Space Telescope
quando l'universo aveva meno di un miliardo di anni. I risultati della campagna osservativa (guidata dall'INAF) sono stati riportati in un recente articolo in pubblicazione sulla rivista Astronomy & Astrophysics e presentati oggi durante il meeting della European Astronomical Society (EAS) a Padova.
...
. La scoperta ha permesso di determinare la massa del buco nero supermassiccio al centro del sistema (circa 2 miliardi di masse solari) e di confermare che
sia il quasar che le galassie circostanti sono altamente evolute, in termini di massa e di arricchimento metallico, e in costante crescita.
...
https://www.lescienze.it/news/2024/07/05/news/jwst_cattura_quasar_e_galassie-16379285/Allegato:
QSO.jpg [ 169.69 KiB | Osservato 566 volte ]

Come la mettiamo?
