1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
Vi ricordate della famosa "notte dell'aurora" di un mese fa? Ebbene ecco uscito il primo papero:

https://arxiv.org/pdf/2406.08617

Sicuramente nei prossimi mesi ci saranno "stormi" di paperi :shock: :D :rotfl:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
Allegato:
Sat.jpg
Sat.jpg [ 549.57 KiB | Osservato 694 volte ]

Allegato:
Sat.gif
Sat.gif [ 216.01 KiB | Osservato 687 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4069
ippogrifo ha scritto:
Allegato:
Sat.jpg

Allegato:
Sat.gif


Vuoi sottintendere che il Sole potrebbe buttare giù i satelliti di Musk? :D :ook: :please: :rotfl: :beer:

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
Solo due cose.

1. Nella figura lo zero è stato portato in alto, spero non intenzionalmente; in tal modo il rapporto incrementale attuale sembra più ragionevole se raffrontato agli anni precedenti.
2. Nella figura vediamo rappresentata la DERIVATA della curva relativa ai satelliti in orbita, non il NUMERO di satelliti in orbita; spero che anche questo non sia fatto intenzionalmente: se dovessimo rappresentare il NUMERO di satelliti in orbita in funzione del tempo ci troveremmo una curva molto più ripida, per quanto si possa immaginare una salita ancora più verticale e ripida di quella raffigurata!

Forse tutto questo è per metabolizzare quella mostruosa esplosione di "progresso" (!) che è in atto?
(Mostruosa come lo stipendio di Musk)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010