1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APOD: la foto del 25 dicembre 2023
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 17:29 

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3694
Valerio Minato è l'autore della foto del giorno (25 dicembre 2023):

https://apod.nasa.gov/apod/ap231225.html

Congratulazioni Valerio!

Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il sabato 30 dicembre 2023, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 14959
Località: (Bs)
Basilica di Superga, Monviso e Luna all'orizzonte.

Le inquadrature non escono a caso. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Buon Natale al Forum.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 9:24 

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Neanche i fotomontaggi riescono a caso, perchè di questo si tratta :lol: Chiunque sia stato a Torino sa che il Monviso non è visibile dietro La basilica di Superga, guardando questa dal basso della città come in foto. Questo a dimostrazione che le foto postate su APOD vanno prese per quello che sono, non un oscar per astrofotografi.
Allegato:
MoonAligned_Minato_960.jpg
MoonAligned_Minato_960.jpg [ 125.78 KiB | Osservato 1036 volte ]

Allegato:
images.jpg
images.jpg [ 2.96 KiB | Osservato 1036 volte ]

Buone Feste!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 9:43 

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 833
Ma no, è visibilissimo.
Buone feste


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 129.5 KiB | Osservato 1032 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 9:52 

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 833
Di foto simili se ne trovano a bizzeffe.
Come spesso accade è una questione di studiare l'inquadratura, da un punto di vista fotografico per me la foto è plausibile e personalmente faccio i miei complimenti all'autore.

Saluti


Allegati:
super-luna-monviso-e-superga-2.jpg
super-luna-monviso-e-superga-2.jpg [ 135.84 KiB | Osservato 1029 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 12:13 

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Guardate che non voglio assolutamente sminuire l'abilità del fotografo, al contrario faccio i miei complimenti. Quando dicevo che le foto in APOD bisogna prenderle per quello che sono mi riferivo anche a un recente 3D
viewtopic.php?f=3&t=112580&hilit=chi+giudica+i+giudici
Venendo alla foto ribadisco che si tratta di un fotomontaggio. Ho passato metà della mia vita a Torino, conosco bene il luogo :D.
Guardate la foto a questo indirizzo:
https://www.orobie.it/foto/il-monviso-d ... ino/43667/
è stata ripresa direttamente dal piazzale della Basilica di Superga guardando la città sottostante verso il Monviso che si vede sullo sfondo.
Il Monviso si trova direttamente a NORD rispetto alla Basilica, viceversa la Basilica si trova a Sud rispetto al Monviso. Di conseguenza chi osserva la Basilica si trova il Monviso alle sue spalle, non alle spalle della Basilica. La collina di Superga insieme al Colle della Maddalena costituiscono i punti panoramici più alti rispetto alla città. Anche volendo riprendere la Basilica non dalla città sottostante, ma da qualche punto alle sue spalle rivolgendo lo sguardo a Nord le colline stesse nascondono l'orizzonte lontano e la vista del Monviso. Ma la foto è ripresa guardando a SUD!
Infatti dietro la Basilica si vede il Monviso (!), ma anche la Luna!
La Luna fino a prova contraria sorge da Est verso il meridiano (quindi a Sud) e tramonta ad Ovest...a meno che non vediamo il mondo rovesciato! Il Monviso è a Nord non si può vedere contemporaneamente osservando la Basilica e la Luna a SUD. Bisognerebbe riprendere il Monviso da oltre le Alpi guardando verso Sud! E non vedreste sicuramente la Basilica da quella distanza!
In sintesi,
1) si tratta di 3 pose sovrapposte.
2) una posa della basilica ripresa in notturna a ISO 100- 200 con obiettivo 50-100mm.
3) una posa del Moviso ripreso all'imbrunire co obiettivo di almeno 300mm e ISO 100.
4) una posa della Luna ripresa anch'essa a ISO 100-200 e obiettivo 200-300mm.
Un bellissimo effetto, ma sempre un effetto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità guardando su cartine varie e su google maps il Monviso appare a SUD EST di Torino mentre Superga è a OVEST-NORD-OVEST
Di conseguenza se si riprende la Luna che tramonta non vedo, se si trova il posto esatto, come non si possa vedere l'allineamento.
Considerando che la Luna piena tramonta a SUD-EST in piena estate al limite potrei dire che non è stata fatta in questo periodo ma per il resto Non sono certo che si tratti di un fotomontaggio.
IMHO

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2873
Località: Treviso
Ma no , vi sbagliate...
La foto è corretta , la Luna a fine Novembre tramontava a O.NO verso le 7 di mattina era alta circa10 gradi
Il Monviso la Superga e la Luna creano una linea a Ovest Nordovest verso mattina di fine Novembre...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2873
Località: Treviso
sembra cosi...


Allegati:
Immagine22.png
Immagine22.png [ 1.55 MiB | Osservato 977 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2873
Località: Treviso
Oppure c'è un altro Monviso


Allegati:
Screenshot_20231226-134808_Maps.jpg
Screenshot_20231226-134808_Maps.jpg [ 238.42 KiB | Osservato 975 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010