1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La chimica della corona solare
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Risolto il mistero della variazione chimica tra la fotosfera solare e la sua corona.
Articolo particolarmente interessante...

https://www.media.inaf.it/2020/12/21/va ... na-solare/

Buona lettura.

In fondo all'articolo INAF trovate i links degli articoli originali.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La chimica della corona solare
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2020, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Certo, per misurare quelle temperature bisogna rifarsi alla teoria cinetica dei gas e non solo. Sta di fatto che la differenza di temperatura tra la superficie del Sole e quella della corona solare è davvero enorme, visto che e si tratta di milioni di gradi. E' un enigma di cui s'è discusso a lungo per parecchi anni. Cominciare a dipanare la matassa e capirne le cause è una grande conquista. Mi piace quando la Scienza usa il modo condizionale dei verbi per formulare delle ipotesi, senza la paura di ammettere i propri limiti. Lo ritengo un punto di forza, non di debolezza. E mi piace anche quando le ipotesi trovano conferma sperimentale. Spero che questa lezione di umiltà feconda sulla strada della conoscenza possa essere recepita anche dalla gente comune.
Buon Natale. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La chimica della corona solare
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2020, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Segnalo inoltre questo breve articolo INAF che descrive la "scoperta", non ancora confermata, dei
cosiddetti micro-brillamenti che contribuirebbero a innalzare la temperatura coronale.

https://www.media.inaf.it/2020/12/22/os ... rillamento

Come al solito, l'articolo originale lo trovate in fondo alla pagina INAF.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La chimica della corona solare
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2020, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
https://www.youtube.com/watch?v=y6GTpmdXQJ8
https://www.youtube.com/watch?v=bhzCgkVATUc
Allegato:
nanojet_1.jpg
nanojet_1.jpg [ 392.72 KiB | Osservato 1722 volte ]

Allegato:
nanojet_2.jpg
nanojet_2.jpg [ 412.32 KiB | Osservato 1722 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010