1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una meteorite uccide un uomo
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Si era sempre favoleggiato su questo tipo di evento ma non è mai stato provato
un fatto del genere mentre di alcune decine di costruzioni colpite e danneggiate
da meteoriti si hanno prove di tutti i tipi, come pure dell'uccisione di un cane nella
caduta di Nakla in Egitto. Riguardo gli uomini se ne è parlato in vari occasioni, due
delle quali in Italia, e, guarda caso, in ambedue i casi si trattava di due frati, uno
nella caduta delle meteorite di Crema il 4 settembre 1510 (e non come si dice spesso
1511), questa fu la più grande caduta di meteoriti d'Italia in oltre 2.000 anni,
caddero ben 20.000 frammenti di cui sei di decine di kg, i singoli impatti sollevarono
detriti fino a 15 metri d'altezza! Ebbene oggi di questa meteorite il cui peso totale
dovrebbe essere stato di alcune tonnellate non esiste il benché minimo frammento
(per cui l'evento stesso è ancora messo in dubbio), l'altro caso è di una piccola
meteorite che avrebbe ucciso un altro frate a Milano, tra il 1600 e il 1633 nel convento
non più esistente di Santa Maria della Pace (esiste ancora una chiesa sul luogo dove
si trovava):

www.ilmessaggero.it/mondo/meteorite_mor ... 95514.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una meteorite uccide un uomo
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho pensato per un attimo ai due frati periti in quelle circostanze. Credo debbano essere stati
più che riconoscenti per quello che gli è accaduto:
essere stati fulminati dal cielo, considerando il periodo storico, non deve poi essere
stata una brutta sorte... almeno per loro! :D
Chissà poi quale significato potrebbe nascondere una tale evenienza
Salutiamo,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una meteorite uccide un uomo
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io so solo che ogni volta che Giacobbo parla di meteoriti ed asteroidi c'è da tremare... soprattutto quando vuole rassicurare!!! :facepalm: :facepalm: :facepalm:

https://www.mediasetplay.mediaset.it/vi ... 8801124C05

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una meteorite uccide un uomo
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Quando non è giornata c'è poco da fare.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010