Miyro ha scritto:
...sottotitolo "Gli ultimi giorni di V Sagittae".
Così potrò gustarmi la visione di questo evento di cui ho qualche dubbio, e sul quale sono in buona compagnia...leggete cosa dice, alla fine dell'articolo l'astrofisica dell'Inaf Elena Mason.
https://www.media.inaf.it/2020/01/09/gl ... -sagittae/Mah...

Forse ricorderete come è andata a finire la previsione sulla nova rossa nel Cigno
che doveva esplodere tra 1-2 anni ...
Forse qualcuno del forum potrebbe prendere uno spettro, meglio ancora se parecchi
scadenzati nel tempo, di V Sagittae, sistema stellare di tipo Be E, o tenerla sott'occhio
registrando la sua magnitudine, con filtri fotometrici, visto che è di 11,54 nel R, di
11,22 nel V e di 11,27 nel B: è al meridiano a mezzanotte a fine luglio - inizio agosto
alta circa 70° sull'orizzonte.
O no?
Ciao.
Roberto Gorelli