Considerando i tempi e la mia età l'unico rischio è che mi sfondino la tomba.
A parte le battute ma di cosa ci stupiamo?
E' normale che man mano che è possibile ridurre i costi le attività produttive si espandano in nuovi territori.
Una volta i prodotti cinesi erano cari perché il trasporto era oneroso e lunghissimo.
Di conseguenza in occidente arrivavano prodotti di qualità ad alto valore aggiunto (come le sete e altri prodotti di scarsa reperibilità da noi).
Poi i costi di trasporto si sono ridotti grazie a navi efficienti, grandi, e all'incremento del trasporto aereo.
Risultato: E' diventato più conveniente importare dall'Est piuttosto che produrre direttamente e siamo stati invasi da prodotti a basso valore aggiunto (le "cineserie").
Oggi si torna a importare prodotti di qualità dall'Est perché "li sanno fare".
E hanno la possibilità di avere comunque manodopera e materie prime a costi inferiori.
Una volta che molte produzioni saranno automatizzate e i costi oggi improponibili diventeranno accettabili, andremo sulla Luna non per la scienza ma per il PROFITTO!!
E da lì agli asteroidi ecc.
E non do la colpa all'essere umano perché anche gli animali e le piante tendono a espandersi dove possono avere maggiori vantaggi con minori oneri.
E' la Natura.
Non per questo si deve violentarla. Ma la tendenza comunque sarà sempre verso la ricerca di qualcosa in più con minor costo.