La cosa che secondo me deve continuare a"stupirci", è il fatto che negli anni trascorsi tra un tentativo e l'altro (ricordo che la prima pellicola gli fu rubata) nessuno abbia fatto altri tentativi professionisti e non, e anche dopo....
Nel l'intervallo di tempo tra le due eclissi le pellicole avevano subito miglioramenti notevolissimi, per esempio, erano passate da una sensibilità spettrale tutta sul blu (vedi Hale), a "coprire" anche il lato rosso dello spettro...notevoli sono anche i risultati, con sensibilizzanti organici, per ottenere immagini a colori, che non venivano usate diffusamente dai dilettanti non per il costo, ma perché non erano prodotte
a livello industriale e di conseguenza poco diffuse....ma questo è un altro film
Rimane il sospetto che gli studiosi dell'epoca non avessero capito bene le potenzialità del mezzo, oppure,
chissà, se la tirassero un pò per via del fatto di essere stati surclassati da un dilettante...che tanto dilettante non era !
Meraviglia anche il fatto che invece adesso siti di Astronomia evidenziano tanto, e con enfasi l'evento...mah !