Renato C ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
L'acronimo si riferisce a un fenomeno scientifico finora sconosciuto alla Scienza.
Finora sconosciuto ma che è avvenuto!
Eureka!
Inter Stellar Miraculous Object!

Non sarebbe un evento scientifico!
Ok, sveliamo l'arcano:
I.nter S.tellar M.eteor O.utburst
Di cosa stavamo parlando? Di un evento relativo alla Meteoritica, e più
precisamente di una meteorite interstellare e allora cosa c'è di più analogo
di una pioggia di meteore interstellari?
Solo che ... la Scienza non conosce (finora) eventi simili ma uno, almeno
uno di questi eventi è avvenuto, vi ricordate che avevo detto tempo fa che stavo
studiando un evento e che per pubblicarlo mi mancava solo la certezza delle
misure? Mi mancava solo la certezza della velocità delle meteore di quel evento,
che non si trattasse di un errore di misura strumentale.
Ora lo sapete, anni fa la Terra per la durata di oltre un giorno è stata immersa
in una nuvola di meteore interstellari che sono entrate nell'atmosfera ad una
velocità molto superiore ai canonici 72 km/sec (oltre 200 volte la velocità del
suono) che separano le meteore del sistema solare da quelle extrasolari.
Il problema è che manca ancora la "certezza" scientifica e per ottenere quella
mi occorre procedere con sistemi che richiedono tempo. Si tratta di un campo
inesplorato dove occorre "inventarsi" nuovi modi per ottenere risultati.
Naturalmente poi potrebbe venire fuori che gli strumenti erano starati e che
quindi tutto è stato una bolla di sapone, la Scienza è anche questo.
Ciao.
Roberto Gorelli