1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2019, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Did a Meteor from Another Star Strike Earth in 2014?
Allegato:
oumuamua.jpg
oumuamua.jpg [ 302.94 KiB | Osservato 3619 volte ]

Un meteorite di un'altra stella colpì la Terra nel 2014?
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2019, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Toh, guarda guarda di che si parla! :D

Leggetevi i paperi originali:

https://arxiv.org/pdf/1904.07224.pdf

https://arxiv.org/pdf/1811.09632.pdf

E poi una domanda a Ippogrifo (ma vale per tutti):

Cosa è un I.S.M.O. ? Si tratta di un acronimo, ma cosa significa?

Chi risponde giusto vince un viaggio in prima classe per Proxima Centauri c :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2019, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
International Society of the Mars Observers.
Quando è la partenza? :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2019, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Renato C ha scritto:
International Society of the Mars Observers.
Quando è la partenza? :lol:


Per Marte o per Proxima Centauri c?

No, non è questo e non ci sei nemmeno andato vicino.

Aiutino: è qualcosa attinente al soggetto e ne avevo gia accennato
settimane/mesi fa.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 2:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Inter Stellar Massive Object?
:wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
ippogrifo ha scritto:
Inter Stellar Massive Object?
:wtf:


Ancora no! :D
Altro aiutino? Vediamo ...

due parole sono esatte!
Coraggio ancora uno sforzo

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Inter Stellar Medium Object. :thumbup:
(Non c'è da nessuna parte).
:shifty: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
ippogrifo ha scritto:
Inter Stellar Medium Object. :thumbup:
(Non c'è da nessuna parte).
:shifty: :wave:


Acqua! Non ci siamo ancora!
Un altro aiutino?
Anche l'acronimo ISMO non c'è da nessuna parte, non è ancora mai stato pubblicato :D
Ultimo aiutino, anzi due e poi basta:

Di che cosa stiamo parlando in questa discussione?

L'acronimo si riferisce a un fenomeno scientifico finora sconosciuto alla Scienza.
Finora sconosciuto ma che è avvenuto :shock:

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2019, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Roberto Gorelli ha scritto:
L'acronimo si riferisce a un fenomeno scientifico finora sconosciuto alla Scienza.
Finora sconosciuto ma che è avvenuto! :shock:

Eureka!
Inter Stellar Miraculous Object! :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2019, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Renato C ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
L'acronimo si riferisce a un fenomeno scientifico finora sconosciuto alla Scienza.
Finora sconosciuto ma che è avvenuto! :shock:

Eureka!
Inter Stellar Miraculous Object! :lol:


Non sarebbe un evento scientifico! :D

Ok, sveliamo l'arcano:

I.nter S.tellar M.eteor O.utburst

Di cosa stavamo parlando? Di un evento relativo alla Meteoritica, e più
precisamente di una meteorite interstellare e allora cosa c'è di più analogo
di una pioggia di meteore interstellari?

Solo che ... la Scienza non conosce (finora) eventi simili ma uno, almeno
uno di questi eventi è avvenuto, vi ricordate che avevo detto tempo fa che stavo
studiando un evento e che per pubblicarlo mi mancava solo la certezza delle
misure? Mi mancava solo la certezza della velocità delle meteore di quel evento,
che non si trattasse di un errore di misura strumentale.

Ora lo sapete, anni fa la Terra per la durata di oltre un giorno è stata immersa
in una nuvola di meteore interstellari che sono entrate nell'atmosfera ad una
velocità molto superiore ai canonici 72 km/sec (oltre 200 volte la velocità del
suono) che separano le meteore del sistema solare da quelle extrasolari.

Il problema è che manca ancora la "certezza" scientifica e per ottenere quella
mi occorre procedere con sistemi che richiedono tempo. Si tratta di un campo
inesplorato dove occorre "inventarsi" nuovi modi per ottenere risultati.

Naturalmente poi potrebbe venire fuori che gli strumenti erano starati e che
quindi tutto è stato una bolla di sapone, la Scienza è anche questo.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010