1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto di un buco nero
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 165
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
a fine marzo tenteranno di fotografare sagittarius A* mettendo insieme vari radiotelescopi...

http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2016/12/28/prima-foto-del-buco-nero-al-centro-della-via-lattea-_fd3803a4-6cd5-48c4-ab9b-5a3a86a9e162.html

secondo voi è una cosa fattibile riuscire a rilevare "l'ombra del mostro"? o si vedrà solo il disco di accrescimento?

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Ultima modifica di iridiumflare il sabato 13 aprile 2019, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 12:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante!
Non ero a conoscenza della cosa.
Rimaniamo in attesa trepidanti!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui si trova qualche notizia un po' più precisa...

http://www.media.inaf.it/2016/01/20/ombra-buco-nero/

http://www.eventhorizontelescope.org/array/index.html

Per i più esigenti:
https://arxiv.org/pdf/1512.02640v2.pdf

I radiotelescopi inizieranno a riprendere la zona da marzo, ma poi ci vorranno mesi per mettere insieme i dati..

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ero a conoscenza di questo tentativo ma non ne conoscevo la data precisa. Mi sembra di capire comunque che ci vorrà comunque del tempo dopo la raccolta dei dati, prima di sapere se abbiano avuto successo o meno. C'è anche chi vuol tentare una foto nel visibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2017, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 165
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
http://eventhorizontelescope.org/blog/eht-status-update-december-15-2017
interessante
solo i dati raccolti da un osservatorio occupano una stanza intera

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una stanza piena di hard disk? :shock:
Quanti PB di roba saranno? Dovrebbe Google fare pulizia dell'immondizia presente su YT così ne avrebbe un'altra montagna da riciclare! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2019, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 165
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Il 10 aprile si terrá una conferenza sui primi risultati ottenuti dalle misurazioni effettuate dall'EHT.
Dopo quasi due anni di elaborazione sapremo qualcosa di piú sul contenuto di quell'immensa mole di dati.
Per maggiori informazioni e per i link della diretta andate a questo link.
https://www.eso.org/public/announcements/ann19018/

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2019, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci siamo, annuncio a livello mondiale, mercoledi 10 ore 15:00. Trovate lo streaming in diretta su diversi portali. Forse la prima foto di un buco nero.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sognare è lecito....L'immaginazione "coi piedi per terra" mi porterebbe ad azzardare (dato che finora pare solo il micro lensing in grado di far scovare un buco nero), che sia stato possibile in qualche modo formare una immagine mosaico di parecchi micro lensing disposti in cerchio, ottenuti puntando, ad esempio Sagittarius A, con molti strumenti da posizioni distanti fra loro, con una zona centrale nera, contenente il buco nero invisibile.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto di sagittarius A*
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già definita la foto del secolo


Allegati:
131031763-867543a8-e461-4f23-ba01-1eaa2b3a0899.jpg
131031763-867543a8-e461-4f23-ba01-1eaa2b3a0899.jpg [ 5.54 KiB | Osservato 4350 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010