1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pensi che Tau Ceti e sia abitata?
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2019, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2017, 17:15
Messaggi: 21
Ciao!

Pensi che Tau Ceti e sia abitata?

È stato recentemente confermato (https://twitter.com/i/web/status/1084742558041993216) ed è considerato un esopianeta potenzialmente abitabile (http://phl.upr.edu/projects/habitable-e ... ts-catalog)

Ho fatto un video su di esso (in inglese), nel caso qualcuno fosse interessato: https://www.youtube.com/watch?v=Lhfu3DX ... GtUGEOankw


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensi che Tau Ceti e sia abitata?
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2019, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa015 ha scritto:
Ciao!
Pensi che Tau Ceti e sia abitata?


"Abitata" è una parola grossa.
La cosa mi è indifferente. (Come intuisco di molti altri).

Provo a spiegarti il mio perchè, con un confronto con il Proxima Centauri-b; (l'esopianeta tre volte più vicino a noi con “soli” 4,3 anni luce di distanza, e con massa di 1,25 masse terrestri); Mentre Tau Ceti-e, si trova alla distanza tre volte maggiore di circa 12 anni luce, con una massa di 3,93 volte maggiore della terra.

I dati sulla ipotetica abitabilità, o meglio , sulla presenza di una qualche vita, che possiamo rilevare oggi, sono derivate da stime molto approssimate della massa, illuminazione, temperatura e distanza del pianeta dalla sua stella, senza ancora poterne intuire la presenza o la composizione di un'atmosfera.

Già la massa stimata 3,93 di Tau Ceti-e, ci suggerirebbe che un “animale” terrestre di 70 kg, peserebbe lassù 275 kg; quindi anche la massa incide sulla morfologia delle specie viventi.

Tolto quindi il (solo) caso positivo confermante la presenza aliena, dato dalla di captazione di segnali radio emessi da una civiltà evoluta quanto o più della la nostra; (i quali se prodotti su pianeti come TauCeti-e, avrebbero impiegato solo 12 anni ad arrivarci...ma sono per ora ignoti nonostante il programma SETI facente capo al radiotelescopio di Arecibo).....e viste le impossibili durate "multi generazionali" di viaggio esplorativo, non abbiamo, e non avremo, per molte nostre generazioni a venire, elementi esaurienti sulla abitabilità, nemmeno degli esopianeti più vicini.

Per stabilire con attendibilità l'abitabilità di un pianeta, occorrerebbe quantomeno mettere nella sua orbita una sonda spaziale.

Ma già per inviarla nell'orbita di Proxima Cen-e, occorre che la sonda percorra la distanza di 4,3 anni luce (corrispondenti a 40850 miliardi di km); e supponendo di inviarla alla velocità di 600 mila chilometri all'ora...(valore esageratamente futuribile, essendo dieci volte maggiore della massima velocità possibile oggi); il viaggio di andata della sonda impiegherebbe 7772 anni, durante i quali occorrerebbe provvedergli energia elettrica. (e una sonda per tau Ceti di anni di viaggio ne richiederebbe 23 mila).

Quindi, ammesso fattibile tutto ciò, dopo 7772 anni, (cioè circa 97 generazioni umane dal lancio), i nostri pronipoti potrebbero appurare la reale abitabilità analizzando immagini e rilevazioni ambientali, che viaggiando a 300 mila km all'ora ci metterebbero ben 4,3 anni ad arrivare sulla Terra.

Prendendo poi in considerazione la ragionevole ipotesi che, se in 4,3 miliardi di anni la Terra ha permesso di “allevare” la vita come la conosciamo (mentre è possibile e azzarderei quasi certo che esistano “in giro” altre vite basate sul Carbonio come la nostra), è assai difficile pensare che vi siano civiltà molto più avanzate della nostra.
E da qui la reciproca e difficilmente credibile esistenza degli “UFO”. Perchè per “volare” per così tanto tempo nel buio, corre portarsi dietro l'energia che nemmeno un generatore nucleare può garantire così a lungo senza problemi.

In conclusione: Con nostra buona pace, siamo destinati non solo all'isolamento, ma anche alla incomunicabilità. E da qui, a conti fatti, lo scarso interesse pratico per l'argomento.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensi che Tau Ceti e sia abitata?
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2019, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4070
GiulioT ha scritto:
alfa015 ha scritto:
Ciao!
Pensi che Tau Ceti e sia abitata?


Cut



Cerchiamo di non essere così pessimisti!

Tutto quello che hai detto è vero OGGI, forse Cristoforo Colombo potrebbe aver pensato che gli unici miglioramenti per andare in America sarebbero stati una Santa Maria di maggiori dimensioni ma dopo soli 500 anni oggi ogni giorno decine di aerei portano quasi 10 volte il suo equipaggio in poche ore e senza pericoli in America e in Australia, terra la cui esistenza forse lo avrebbe stupito ancor di più.

Poco più di 200 anni fa chi avesse affermato che gli uomini avrebbero volato sarebbe stato considerato lo scemo del villaggio, 150 anni fa che avesse detto che gli uomini avrebbero volato su oggetti metallici più pesanti dell'aria lo avrebbero rinchiuso in manicomio, poco più di 100 anni fa se avessero chiesto ai fratelli Wright se l'uomo avrebbe passato la velocità del suono i fratelli vi avrebbero considerato un pazzo. Negli anni 50 il direttore di Jodrell Bank affermò pochi giorni prima del lancio di Gagarin che l'uomo non sarebbe mai andato nello spazio.

Anni fa ho letto un articolo che affermava che in base all'aumento della velocità raggiungeremo la velocità della luce o il suo 0,999% entro 300-350 anni, previsione azzardata? Forse! Certo che su Alfa Centauro non ci andremo coi razzi chimici! Senza considerare che Tau Ceti è in avvicinamento al sistema solare, per un breve lasso di secoli la distanza sarà parecchio minore di quella attuale.

Per concludere: come già detto la cosa non ci riguarda direttamente ma i nostri discendenti sicuramente si sbellicheranno dalle risate a leggere questi nostri messaggi, sia se andremo su Tau Ceti sia che non ci potremo mai andare.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensi che Tau Ceti e sia abitata?
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2019, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non ho affatto scarso interesse pratico, Giulio :) solo non ho molto da dire... e sinceramente il titolo del topic buttato un po' lì con un paio di link non mi ha invogliato molto alla discussione.
il tuo intervento già di più :) se non altro perchè non sono d'accordo con te. per me anche il fossile di un batterio (o simile) su Marte avrebbe un significato enorme. perfino RNA autoreplicante (o simile) su Encelado avrebbe un significato enorme.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010