Link (click per leggere l'originale):Le Scienze
Galassie mancanti? Ora ce ne sono troppeAllegato:
gal.jpg [ 105.34 KiB | Osservato 1667 volte ]
estratti:...
Anni fa gli astronomi non avevano trovato abbastanza galassie satelliti attorno alla Via Lattea. Ora hanno il problema opposto, e questo suggerisce che la nostra comprensione della formazione delle galassie è ancora incompleta. Osservazioni astronomiche future oltre la nostra galassia aiuteranno gli scienziati capirne di più (di Shannon Hall/QuantaMagazine)
...
Simulare la Via Lattea
Garrison-Kimmel e colleghi hanno sostenuto che il disco della Via Lattea è famelico, che si nutre di nani, ma che sgranocchia solo le galassie che si trovano vicino al disco. “Mangia tutti i biscotti in casa, ma probabilmente non può andare dal fornaio per mangiare quelli che sono là fuori”, ha detto Peter.
…
E se studi futuri verificheranno che c’è un’abbondanza di queste galassie esangui intorno alla Via Lattea, ad Andromeda e ad altre galassie, il risultato non influenzerà solo la nostra comprensione della materia oscura, ma farà crescere anche il numero delle galassie in tutto il cosmo.
...
Oggi gli astronomi stimano che nell’universo osservabile ci siano probabilmente 100 miliardi di galassie. Ma si tratta di galassie delle dimensioni della Via Lattea. Se si estende il conto a queste mini-galassie, ci potrebbero essere complessivamente oltre 10 milioni di miliardi di galassie.
...
