Hyperion, l'antico titano dei superammassi galatticiOttobre 2018 ...
INAF: Ecco Hyperion, l'antico titano dei superammassi galattici...
È la più grande e massiccia struttura cosmica mai scoperta nell’universo remoto, a poco più di due miliardi di anni di distanza dal Big Bang, uno sterminato superammasso di galassie primordiali, o proto-superammasso. L'enorme massa del proto-superammasso è di oltre un milione di miliardi di volte quella del Sole, simile a quella delle più grandi strutture oggi osservate nell'universo, ma a un’epoca assai remota della sua storia. I ricercatori che l’hanno scoperto, tra cui alcuni dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Bologna, Milano e Roma, guidati da Olga Cucciati dell’INAF di Bologna, l’hanno ribattezzato Hyperion, nome antico di Iperione, il titano della mitologia greca.
"Questa è la prima volta che una così grande struttura è stata identificata con un redshift così elevato, a poco più di 2 miliardi di anni dopo il Big Bang", dice Cucciati. "Normalmente questo tipo di strutture sono conosciute a redshift più bassi, il che significa che l'Universo ha avuto molto più tempo per evolversi e costruire strutture così enormi. È stata una sorpresa vedere qualcosa che si è evoluto quando l'Universo era relativamente giovane! "
...
