Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se arriva una ventata a 100 km/h ti sposta ma se ti investe una macchina a 100 km/h ti ammazza.
L'onda d'urto inoltre ha una efficacia nelle immediate vicinanze dove l'aria ha velocità molto elevate. Poi la scarsa massa dell'aria mossa rispetto a quella ferma tende a rallentare l'onda d'urto.
Nel caso di corpi solidi o liquidi invece la massa è molto più imponente e i danni sono maggiori.
P.S.
Comunque quello è un film fantasy. Non dimenticarlo.
Una cosa è la scienza e una gli effetti speciali
Tutto dipende a che distanza si è dal punto dell'impatto, se paragoniamo la cometa ad una bomba atomica la velocità iniziale dell'onda d'urto è prossima a quella del suono quindi non è un semplice venticello. In linea di massima il raggio di distruzione dell'onda d'urto si trova facendo la radice cubica della potenza della bomba/cometa, una bomba da 27 Kilotoni distruggerà tutto quello c'è nel raggio di 3 chilometri oltre questa distanza si ha un rallentamento ma cmq è possibile ancora avere danni....