Oggi aggiungo altro tra cui una chicca a livello mondiale!
1) l'oggetto ha una velocità di oltre 20 km/sec di quella che dovrebbe avere se fosse un oggetto
del sistema solare e proviene dalla direzione della costellazione della Lira, questi due fatti
collegati fanno pensare a una cosa, che l'oggetto proviene dall'apice solare
(
https://it.wikipedia.org/wiki/Apice_solare ) ossia la zona verso cui "apparentemente" si
dirige il sistema solare, in pratica è la direzione della tangente del sistema solare rispetto
al centro della galassia, questa direzione è proprio la direzione da cui ci potremmo aspettare
che arrivino oggetti galattici (asteroidi, comete, meteore, polveri .... pianeti .... stelle!) verso
il sistema solare, per una questione di velocità differenziale di rivoluzione attorno al baricentro
della galassia. Possiamo aspettarci altri oggetti da tale direzione e intanto riesaminare
le orbite delle comete del passato provenienti da tale direzione
2) in alternativa l'oggetto potrebbe essere stato perturbato da un grosso pianeta ancora
sconosciuto, in tal caso il calcolo dell'orbita a ritroso potrebbe indicarci o confermare la
posizione del famoso pianeta X che ora sarebbe il pianeta IX dopo la "degradazione" di
Plutone.
Sono giorni elettrizzanti per gli Astronomi e gli Astrofili!
Ciao.
Roberto Gorelli