ippogrifo ha scritto:
Mettiamo il caso che la megastella massiccia abbia una compagna gigante che le ruota attorno e che il suo piano orbitale passi davanti alla megastella, che succede? Che periodicamente la compagna passa davanti alla megastella. Allora succede che la luce della megastella aumenta come se ci fosse una lente d'ingrandimento (gravitazionale), poi la compagna si sposta e la megastella ritorna alla luminosità precedente per ricominciare tutto al periodo successivo.
Ah, la temperatura di 6.000° K! La compagna gigante potrebbe avere proprio quella temperatura.
https://it.wikipedia.org/wiki/Microlenti_gravitazionalihttps://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/07 ... 1066v3.pdfFantascienza o solo .... scienza?
Ai posteri l'ardua sentenza.
Ciao.
Roberto Gorelli