1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2017, 19:08
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Gli astronomi-astrofisici di solito fanno osservazione con il loro telescopio? O si limitano a studiare i dati forniti dai grandi telescopi?
Gli astrofili sanno leggere un testo di astrofisica ( poniamo tipo-lo cito perchè non ci capisco niente- https://books.google.it/books?id=ixYmAw ... &q&f=false ) oppure si limitano a saggi divulgativi?
Collaborano in qualche modo?


Ultima modifica di Niccolo90 il lunedì 6 novembre 2017, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
1) la seconda. l'osservazione visuale al fuoco del telescopio a quanto ne so non ha più alcuna utilità. l'ultimo settore in cui ha avuto importanza dovrebbe essere stata l'osservazione planetaria. alcuni astronomi poi osservano anche per passione ovviamente...ma non credo siano moltissimi. la prospettiva cambia completamente anche se sempre da lì si parte
2) dipende da astrofilo ad astrofilo. alcuni degli iscritti al forum hanno competenze scientifiche elevate in diversi settori, alcuni sono fisici. molti, come me, fanno tutt'altro nella vita e, purtroppo, si devono accontentare di letture divulgative. ma ci sono molte vie di mezzo
3) può capitare, certo. ci sono settori dell'astronomia in cui il contributo degli amatori è importante (corpi minori del sistema solare, stelle doppie, variabili sono i primi che mi vengono in mente, ma può capitare anche che un amatore faccia delle osservazioni particolari nel planetario, o che riprenda eventi sfuggiti ai professionisti. avere migliaia di telescopi puntati ovunque 24 ore al giorno è sempre utile)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice yourockets nessun astronomo fa osservazioni all'oculare del telescopio. Anche perchè i grandi telescopi professionali non hanno nemmeno la possibilità di montare un oculare. Questo non vuol dire che non facciano mai osservazioni con piccoli (rispetto a quelli professionali) strumenti amatoriali, ad esempio alcuni astronomi fanno anche divulgazione e quindi fanno osservazioni assieme al pubblico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2017, 19:08
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Si, chiedevo se per hobby fossero anche astrofili.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ad esempio: http://www.ianmorison.com/2016/12/introduction/

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010