1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Angelo Cutolo ha scritto:
lennyus ha scritto:
Meglio attenersi al topic, sennò chiudono anche questo.

No il topic non verrà chiuso, ma visto che sei già stato richiamato ufficialmente, alla prossima "spammata" riguardante la tua "teoria" od anche ad un OT qualsiasi, il tuo account verrà sospeso per 30 giorni come da regolamento del forum.
Ultimo avvertimento.


Se consideri i miei interventi delle "spammate", puoi bloccarlo anche a vita il mio account ed immediatamente, non ho alcun problema, ma se consenti che il titolo del topic faccia il verso alla mia teoria ("no, non è un pendolo"), non puoi più considerare off topic i miei interventi.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Ultima modifica di lennyus il giovedì 15 dicembre 2016, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si ed è anche scritto in maniera molto comprensiva, inglese scolastico

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lennyus ha scritto:
Se consideri i miei interventi delle "spammate", puoi bloccarlo anche a vita il mio account ed immediatamente, non ho alcun problema, ma se consenti che il titolo del topic faccia il verso alla mia teoria ("no, non è un pendolo"), non puoi più considerare off topic i miei interventi.

Parliamoci chiaro, capisco che il titolo reca una battuta di cattivo gusto che l'autore poteva tranquillamente risparmiarsi, ma il contenuto e quindi il tema e l'indirizzo del 3D sono estremamente chiari, com'è chiaro che i tuoi interventi cercano di portare il tema del 3D verso un tema già discusso e che ha portato a flame ed alla loro chiusura, questo viene indicato spam (oltre che OT), cosa non permessa dalle netiquette e dal regolamento che tu hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Quindi rimane il mi avvertimento di cui al precedente post.

Se ha altro da aggiungere in merito, contattami tramite MP.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:08 
Buon pomeriggio a tutti.
Colleghi, riesco appena a seguirvi, non é che nel campo di Relatività Generale e viciniori, io ci capisca tanto. Arrivo a capire il paradosso dei gemelli, la trasformazione della massa e della carica elettrica, della quantità di moto e della forza, l'orizzonte degli eventi ma, sinceramente in campo dell'Astrofisica Relativistica faccio pochissima strada. Tuttavia, riassumendo le vostre considerazioni, mi permetto di dire la mia. Voi ditemi solo che mi sbaglio, poi starò ad ascoltare (cioè a leggere sullo schermo).
Le teorie di Newton e di zio Alberto, si poggiano su evidenze sperimentali: La mela cade dall'albero; la velocità della luce é costante e le leggi della Fisica sono = per tutti...
Ora, lo zio si é vistosamente sbagliato, avendo egli trascurato le "leggi ad personam" scoperte da noi italiani, delle quali possiamo essere fieri. Ecco perché di volta in volta sbuca fuori qualcuno che dubita la validità della Relatività.
Mi par allora di fiutare la possibilità di reinventare una nuova Fisica, cambiando i postulati circa spazio, tempo e materia. Noi assumiamo assiomaticamente: 1) Esiste lo spazio; 2) esiste la materia; 3) scorre il tempo (in un solo verso e in modo continuo); tutto ha un sol valore. Da qui il resto. Stessa partenza assiomatica nella Matematica: In principio Dio creò i numeri naturali. Noi abbiamo fatto tutto il resto.
Non ci resta ora che assumere un altro postulato per la Fisica: 1)...;2)...; 3)....; 4) esiste l'antimateria. Però se é vero che le proprietà rilevabili della massa, dello spazio e del tempo ci hanno guidati fin quasi a questo punto della conoscenza o meglio delle scoperte sperimentali, allora bisognerebbe sapere qualche cosa di esplicito e sperimentale dell'antimateria. La massa attrae sempre altre masse, quindi si direbbe non vero che sono solo gli opposti che si attraggono. Vale a dire, gay e lesbiche trovano un riscontro più che naturale, che ci ostiniamo a negare.
Allora, quale proprietà fondamentale bisogna postulare per l'antimateria? Oppure l'antimateria è solo un affascinante vocabolo coniato per far quadrare i contI?
Forse aveva sacrosante ragione l'apostolo Tommaso quando 2000 anni fa disse al suo Maestro: se non vedo non credo. E non a caso gli fu data la prova sperimentale. Se l'antimateria c'é, batta un colpo così sapremo come modificare i postulati della Fisica.
Che mi dite?


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Preciso che è stato PJ che ha tirato in ballo la mia teoria, qualificandola inutile perché c'è già quella di Einstein a predire le orbite dei pianeti, ed è ovvio che a quel punto sono intervenuto per chiarire la cosa, evidenziando che la mia teoria non ha finalità predittiva, e con questo chiudo qui la parentesi pendolo.

Giovanni l'antimateria, per chi ci crede, sarebbe ancora qualcosa di diverso dalla materia oscura, che a sua volta si differenzierebbe dalla energia oscura.

Quanto all'articolo citato da Tuvok la mia obiezione resta sempre.

Non si può fare un discorso di densità della materia oscura, dicendo che ce n'è poca ma diffusamente distribuita, perché questo dovrebbe valere anche nello spazio esistente tra le stelle delle galassie, dove dovrebbe esser rispettata la stessa proporzione tra densità della materia oscura e spazio che c'è nel nostro sistema solare.

Nelle galassie c'è più spazio vuoto è vero, e quindi più materia oscura, ma la proporzione resta la stessa, quindi la teoria non regge.

Diverso sarebbe se si dicesse che nelle galassie aumenta la densità della materia oscura presente nello spazio, nel qual caso effettivamente si potrebbe giustificare una maggior intensità della forza gravitazionale che a sua volta spiegherebbe la misura inaspettata della velocità delle stelle periferiche, ma questo non è stato dimostrato.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Ultima modifica di lennyus il giovedì 15 dicembre 2016, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
L antimateria non sono solo numeri, la creano continuamente negli acceleratori di particelle.
PS il tempo pare non scorra in maniera continua, a noi sembra ,ma non è cosi.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
L'antimateria è stata dimostrata, per non dire "creata", esclusivamente in questi acceleratori, ma nello spazio non ne è stata trovata traccia, o comunque non in misura tale da confermare la sua reale esistenza.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 18:53 
Thank, ma c'é qualcuno che mi indica qualche proprietà dell'antimateria e della materia oscura?
Quando ne sento parlare, io da ignorante, mi figuro sempre il voler vedere chi c'è dietro lo specchio.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Antiprotone
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Wimp_(fisica)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'utente lennyus è stato sospeso per violazione del regolamento, non attendendo alle richieste di un moderatore.

Invitiamo tutti a tornare in topic immantinente e di evitare ulteriori divagazioni.

Grazie a tutti per la collaborazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010