1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
INIZIAAA!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sopravvissuta.
Hanno il link,
Hanno energia.
Evvai!
Edit: mi sa che il briefing sul lander e' finito, ora si parla delle foto durante la discesa. Dall'impostazione del briefing e' chiaro che c'e' un mare di problemi, non ha detto quasi nulla.
Ma ha detto che abbiamo mesi x lavorarci quindi non si vedono problemi critici.
Un po' di pazienza insomma...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Ultima modifica di Fabios il mercoledì 12 novembre 2014, 20:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Anto', parla con quelli che hanno integrato il satellite e sono in cassa per salvare la casa madre che è diventata francese. Vediamo se quelli non sono orgogliosi o no (e l'orgoglio non è contrario alla cooperazione).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Link stabile, non si sa come sia la superficie.

Questo in risposta a quelli che trovano le notizie nelle patatine san carlo :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio ora pero' dicono che il segnale fluttua...
Anche la mia connessione Internet :wtf:
Rebouncing???? No ok comunque l'atterraggio e' stabile.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Lead Expression ha scritto:
Hackman, non hai visto nulla? Ma li morte'! :)


Roba bella no, le teste parlanti... ninteressa.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Lead Expression ha scritto:
Anto', parla con quelli che hanno integrato il satellite e sono in cassa per salvare la casa madre che è diventata francese. Vediamo se quelli non sono orgogliosi o no (e l'orgoglio non è contrario alla cooperazione).


dipende dall'orgoglio ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15740
Località: (Bs)
Certo che l'inglese del Prof. Battiston è accessibile.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fine, ultime aggiunte:
la gente sorride, ed e' vero, dai toni sono molto confidenti.
"Philae has landed, Philae is alive".
Direi che non c'e' altro.
La prossima domani alle 14 UT (le 15 de noantri)

PS: prima, quando hanno mandato il replay dell'atterraggio, non c'era il commento che avevo riportato :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
in attesa di queste immagini lasciatemi esprimere un piccolo sentimento di amarezza (non ho letto ancora tutte le pagine di questa discussione e spero di non "offendere" nessuno :D).

siamo a 500 milioni di km dalla terra e sento ancora parlare di "orgoglio italiano" (per il trapano, per i pannelli solari...): ma davvero non riusciamo a renderci conto di quanto siamo piccoli ed insignificanti rispetto all'immensità dell'universo? e, volendo, essere pragmatici, è così difficile capire che con l'orgoglio italiano, francese o tedesco non saremmo arrivati da nessuna parte e, anzi, questi risultati così straordinari sono possibili solo grazie alla collaborazione di tutti e che, forse, sarebbe il momento di capire che, semplicemente, siamo tutti "terrestri"?

Il Presidente del consiglio non ha perso occasione per fare del ruffiano trionfalismo su twitter, in studio Rai la risposta sarcastica è stata "Ci fa piacere che anche i nostri politici stiano seguendo con interesse la missione, vuol dire che arriveranno tanti fondi..." :lolno:

Tornando sulla cometa....Alla faccia del "rimbalzino"! Così l'hanno definito, spiegando che la sonda potrebbe essersi ribaltata, facendo un giro su se stessa e riatterrando.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010