tuvok ha scritto:
in attesa di queste immagini lasciatemi esprimere un piccolo sentimento di amarezza (non ho letto ancora tutte le pagine di questa discussione e spero di non "offendere" nessuno

).
siamo a 500 milioni di km dalla terra e sento ancora parlare di "orgoglio italiano" (per il trapano, per i pannelli solari...): ma davvero non riusciamo a renderci conto di quanto siamo piccoli ed insignificanti rispetto all'immensità dell'universo? e, volendo, essere pragmatici, è così difficile capire che con l'orgoglio italiano, francese o tedesco non saremmo arrivati da nessuna parte e, anzi, questi risultati così straordinari sono possibili solo grazie alla collaborazione di tutti e che, forse, sarebbe il momento di capire che, semplicemente, siamo tutti "terrestri"?
Il Presidente del consiglio non ha perso occasione per fare del ruffiano trionfalismo su twitter, in studio Rai la risposta sarcastica è stata "Ci fa piacere che anche i nostri politici stiano seguendo con interesse la missione, vuol dire che arriveranno tanti fondi..."

Tornando sulla cometa....Alla faccia del "rimbalzino"! Così l'hanno definito, spiegando che la sonda
potrebbe essersi ribaltata, facendo un giro su se stessa e riatterrando.