lennyus ha scritto:
Sempre la solita tecnica, poco costruttiva in veritá, di mettere in dubbio la fondatezza di una teoria semplicemente screditando il soggetto da cui essa proviene, astenendosi del tutto dall'entrare nel merito della teoria stessa.
Eppure Caligiuri è un professore di astrofisica, non uno sconosciuto come me.
1) cambia tono.
2) ho messo in dubbio l'attendibilità della persona, non della teoria, sono due cose diverse. il fatto che abbia una laurea in fisica non gli conferisce poteri magici e l'immunità dal dire scemenze. il modo in cui sostiene, nel video, teorie fantasiose mischiando nello stesso termine (energia) significati scientifici (equivalenza massa energia) a significati vernacolari (energia intesa in senso spirituale), compreso un ostentato compiacimento nel descriversi come "fuori dagli schemi della scienza ufficiale" non mi fanno considerare la fonte come particolarmente attendibile. e, se permetti ho tutto il diritto di valutare una fonte, se non altro per filtrare quello che leggerò o non leggerò: Caligiuri NON lo leggerò, pronto a ricredermi qualora qualcuno con più pazienza di me e maggiori strumenti di me dovesse dirmi che, a dispetto delle apparenze, ha prodotto qualcosa di valido.
nel merito la sua teoria sulla gravità, sulla base dell'articolo postato, non è giudicabile: sono parole e descrizioni qualitative. tu la giudichi perchè sei abituato a valutare la fisica sulla base delle metafore, io no. e non la giudico perchè, dall'articolo non sarebbero deducibili elementi validi e se lo fossero non avrei gli strumenti per giudicarla.
sei tu che la giudichi, credendo di valutarla nel merito. senza conoscerne il merito
3) una persona che non considera attendibili le opinioni di ricercatori che non vanno incontro alle sue aspettative e solo sulla base di questo fatto, senza nemmeno comprendere esattamente quello che gli viene risposto (non per mancanza d'intelligenza, ma per semplice rifiuto di ammettere qualunque critica alla propria "teoria") ha poco da stare a sindacare sul metodo altrui.
4) cambia tono, perchè è il quarto flame che stai cercando di scatenare, senza accorgertene forse, ma è lì che stiamo arrivando per l'ennesima volta.
ps Caligiuri non è docente di astrofisica e non è un astrofisico. è un fisico teorico