1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 12:04 
Guarda che sei tu off-topic e continui a fare spam con le tue strampalate teorie. Mai troll ebbe vita più lunga.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lennyus ha scritto:
Sempre la solita tecnica, poco costruttiva in veritá, di mettere in dubbio la fondatezza di una teoria semplicemente screditando il soggetto da cui essa proviene, astenendosi del tutto dall'entrare nel merito della teoria stessa.

Eppure Caligiuri è un professore di astrofisica, non uno sconosciuto come me.


1) cambia tono.
2) ho messo in dubbio l'attendibilità della persona, non della teoria, sono due cose diverse. il fatto che abbia una laurea in fisica non gli conferisce poteri magici e l'immunità dal dire scemenze. il modo in cui sostiene, nel video, teorie fantasiose mischiando nello stesso termine (energia) significati scientifici (equivalenza massa energia) a significati vernacolari (energia intesa in senso spirituale), compreso un ostentato compiacimento nel descriversi come "fuori dagli schemi della scienza ufficiale" non mi fanno considerare la fonte come particolarmente attendibile. e, se permetti ho tutto il diritto di valutare una fonte, se non altro per filtrare quello che leggerò o non leggerò: Caligiuri NON lo leggerò, pronto a ricredermi qualora qualcuno con più pazienza di me e maggiori strumenti di me dovesse dirmi che, a dispetto delle apparenze, ha prodotto qualcosa di valido.
nel merito la sua teoria sulla gravità, sulla base dell'articolo postato, non è giudicabile: sono parole e descrizioni qualitative. tu la giudichi perchè sei abituato a valutare la fisica sulla base delle metafore, io no. e non la giudico perchè, dall'articolo non sarebbero deducibili elementi validi e se lo fossero non avrei gli strumenti per giudicarla.
sei tu che la giudichi, credendo di valutarla nel merito. senza conoscerne il merito
3) una persona che non considera attendibili le opinioni di ricercatori che non vanno incontro alle sue aspettative e solo sulla base di questo fatto, senza nemmeno comprendere esattamente quello che gli viene risposto (non per mancanza d'intelligenza, ma per semplice rifiuto di ammettere qualunque critica alla propria "teoria") ha poco da stare a sindacare sul metodo altrui.
4) cambia tono, perchè è il quarto flame che stai cercando di scatenare, senza accorgertene forse, ma è lì che stiamo arrivando per l'ennesima volta.

ps Caligiuri non è docente di astrofisica e non è un astrofisico. è un fisico teorico

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
L'articolo di Caligiuri l'ha citato Ippogrifo, non io.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se non hai capito il teorema di Gauss è un tuo problema, fatto sta che è così
Nella teoria dei campi vettoriali il teorema del flusso, noto anche come teorema di Gauss, afferma che i campi vettoriali radiali dipendenti dal reciproco del quadrato della distanza dall'origine hanno un flusso attraverso una qualunque superficie chiusa che dipende solo dalla carica in essa contenuta ed è indipendente dalla posizione interna delle cariche che lo generano.
cit wiki
se vuoi mettere in ballo Dio per provare il tuo campo antigravitazionale , la sede non è questa , prova su fortunadrago o simili

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lennyus ha scritto:
PJ

Comunque è fatto molto bene l'articolo di Luigi Maxmilian Caligiuri citato da Ippogrifo.

http://www.scienzaeconoscenza.it/artico ... ria-oscura

Ho notato con piacere che questo astrofisico critica la teoria della relatività di Einstein per gli stessi motivi che io ho evidenziato nel mio libro.

Il problema è che, poi, Caligiuri arriva alla conclusione che la teoria che, meglio di tutte, spiegherebbe l'origine fisica della forza di gravità è la sua, la quale, però, finisce con l'avvilupparsi su sè stessa nel tentativo infruttuoso, a mio avviso, di attribuire al concetto di vuoto un significato diverso da quello attuale, ipotizzando che lo spazio che intercorre tra due masse sia caratterizzato da una densità di energia diversa da quella che caratterizza lo spazio circostante, e questa differenza di densità di energia dello spazio vuoto interno alle due masse rispetto a quella esterna alle stesse, genererebbe la forza attrattiva tra le due masse.


da chi sto citando? e perchè lo citi? per rinforzare la tua posizione, con la tua ossessione personale contro Einstein.
perchè l'abbia citato Ippo non lo so, perchè l'abbia citato tu è evidente.

a proposito di metodo.
adieu.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
per chi ha tempo e voglia :D

https://arxiv.org/pdf/1306.5534v1.pdf

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Antonio - scaricato... poi vediamo se riesco a trovare il tempo di leggerlo.. è in uno strano idioma

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lennyus ha scritto:
Meglio attenersi al topic, sennò chiudono anche questo.

No il topic non verrà chiuso, ma visto che sei già stato richiamato ufficialmente, alla prossima "spammata" riguardante la tua "teoria" od anche ad un OT qualsiasi, il tuo account verrà sospeso per 30 giorni come da regolamento del forum.
Ultimo avvertimento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'inglese non è brillante, ma il concetto è: "la materia oscura, se c'è, è talmente poca che non riusciamo a misurarla"

In altra parole, la densità della materia oscura è compresa tra zero e pochissimo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mica male. mi sembra concordi più o meno con quello che dicevo prima. bassissima densità compensata da distribuzione ubiqua.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010