1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
andreaconsole ha scritto:
Permettersi di criticare una teoria che non si capisce in un campo che non si conosce ignorandone completamente le numerosissime verifiche pratiche che sperimentiamo ogni giorno è di un'arroganza grande almeno quanto l'universo

CEO


Perché tu hai capito veramente come mai nel perilio il pianeta aumenta la sua velocità pur restando sempre sullo stesso piano, senza ulteriormente sprofondare come la pallina nel telo che si vede nel video di Quark?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto, dal basso della mia ignoranza, non mi permetto di esprimere dubbi sulla teoria della relatività, quindi posso permettermi il lusso di non capirla appieno. Comunque, per la cronaca, il telo di gomma non esiste. È solo un modo scaltro di rappresentare la deformazione dello spazio_tempo

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Il fatto che tu non l'abbia capita appieno e che ci sia tantissima gente, anche addetti ai lavori, che dice di non averla capita fino in fondo (al punto che si diceva che c'erano solo 3 persone al mondo che l'avevano veramente capita), non ti fa venire il sacrosanto dubbio che non siamo noi incapaci di comprenderla, ma sia la teoria che abbia qualcosa che non va?

P.S. Lo so benissimo che il telo del video di Quark è solo un modo per esemplificare, ma proprio in base a quel principio Einstein spiega l'accelerazione in perielio e la decelerazione in afelio, però poi non spiega come sia possibile che i pianeti restino sempre sullo stesso piano.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo, oggi la capisce benissimo qualunque scienziato che ne abbia bisogno. Io ne ho solo un'infarinatura (i. e. Fisica 2) perché non mi serve altro. Alla seconda domanda non rispondo perché vedo che continui a non capire il punto perché probabilmente non hai le basi minime e nessun topic di un forum può sopperire a questo problema

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
E tu che hai solo una infarinatura di fisica e che non hai capito a fondo la teoria di Einstein vorresti farmi credere che io non capirei la tua spiegazione?

Ma se non l'hai capita interamente, come puoi pensare di poter sciogliere un nodo così complesso?

Il problema è che Einstein non spiega affatto come ciò sia possibile, come vuoi spiegarlo tu?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero tu stia scherzando

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Allora dimostra che lo spazio è vuoto. Poi ti rispondo sulle orbite

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
considerando che e' pieno di radiazione elettromagnetica...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Non ho capito il nesso tra spazio vuoto ed onde elettromagnetiche. Le onde elettromagnetiche possono propagarsi anche nel vuoto ed è stata anche misurata la velocità a cui lo fanno e si chiama appunto velocità di propagazione delle onde elettromagnetiche nel vuoto, non velocità di propagazione delle onde elettromagnetiche nella materia invisibile e irrintracciabile dello spazio vuoto.

Forse non è chiaro: non sono io a dover provare che lo spazio è vuoto. Esso è da considerarsi necessariamente tale fino a che non viene dimostrato che è pervaso di materia invisibile.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2016, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non ho capito cosa c'entri la materia oscura che nessuno ha mai tirato in ballo in questa discussione (men che meno io che la considero una previsione teorica confutabile, quindi testabile, non un osservato - finchè nessuno la osserva resta solo un'ipotesi testabile, quindi scientifica. nulla di più. non è un osservato, non è un dato: è un'inferenza.).
sei tu che hai tirato in ballo la questione del vuoto per inferirne che lo spazio non può avere proprietà...confondendo sul piano semantico due concetti diversi come "nulla" e "vuoto" io ti ho fatto notare
1) che nulla e vuoto sono due cose diverse
2) che lo spazio vuoto non è vuoto, perchè è pieno di radiazione elettromangetica
3) (implicitamente) che il vuoto (e per vuoto si intende vuoto di materia - anzi con una densità di materia davvero bassa) ha delle proprietà (cosa che tu stesso devi ammettere dato che qualcosa vi si può propagare all'interno ha, come minimo, questa di proprietà e mi sembra che tu ammetta senza riserve che qualcosa di almeno altrettanto misterioso della curvatura dello spazio come un campo elettromagnetico abbia la curiosa caratteristica di riempire il vuoto...).

ps a livello personale sopporto un po' tutto tranne la disonestà intellettuale di metter in bocca ad altri cose che non sono state nominate. mi riferisco alla questione da te sfiorata della materia oscura. che non solo non ha nulla a che vedere con la curvatura dello spazio, ma non era entrata a nessun titolo nella nostra discussione.

ppss davvero la chiudo qua. mi spiace per te che non ti rendi conto del livello imbarazzante di surrealtà che ha raggiunto questo topic.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010