Vedo che continui ad esprimerti per certezze....
Nello spazio non è stata trovata nè dark matter e nemmeno energia oscura.
Si ipotizza che ci sia una per spiegare il fatto che le galassie non si disperdano, e la seconda per spiegare l'accelerazione.
Nessuno ha trovato delle evidenze sperimentali che esistano.
Perciò affermare che lo spazio è pieno di non è corretto.
Quello che si sa è che c'è una buona probabilità che ci sia la radiazione cosmica, neutrini, materia e fotoni (molto rarefatti con densità molto basse).
Poi non mi pronuncio sull'italiano perchè proprio non ci siamo.
Ma qui stiamo parlando di errori di notazione scientifica molto gravi, non si può comunicare con gli altri utilizzando un linguaggio autoinventato.
AL è la targa di alessandria. a.l. è la sigla che indica l'anno luce (ci vogliono i puntini quindi ho sbagliato anche io)
http://it.wikipedia.org/wiki/Anno_luceM è la dicitura per indicare il mega, che a casa mia ed anche per tutto il resto del mondo scientifico significa milione non miliardo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Megainoltre come ho ben specificato ho detto molto chiaramente di parlare dell'universo osservabile.
http://it.wikipedia.org/wiki/Universo_osservabileCome si legge bene su wikipedia esso ha un RAGGIO di 13,3 G a.l. non una dimensione perchè la parola dimensione non è corretta da usare in questo caso perchè poco specifica.
L'articolo inoltre continua dicendo che si ipotizza che le dimensioni attuali di questo universo, a causa dell'espansione siano di 47 G a.l., quello che si sa, o meglio che si osserva però è che la parte osservabile dell'universo si misura in 13,3 G a.l.
Che è assolutamente diverso da quello che hai affermato.
13,3 anni luce (certezza fino a quando non si osserveranno oggetti più lontani.) 47 miliardi di anni luce è una ipotesi.
La dicitura corretta sarebbe quindi stata:
Si ipotizza che la dimensione attuale dell'universo osservabile, a causa dell'espansione dell'universo, sia pari a 47 G a.l.
Come l'hai detta te poteva essere intesa in vari modi.
E non è stata colpa mia se l'ho fraintesa.
Te lo avevo detto nei tuoi interventi precedenti e lo ribadisco qui.
Non si può intervenire in un topic con un liguaggio autoinvetato e pretendere di non essere frainteso.
Non si può intervenire in un topic che parla di big bang ed esprimere delle certezze derivanti dalla teoria stessa, la teoria del big bang non ne da, ci sono solo ipotesi mai confermate.
Comunque vedo che come sempre tenti di rigirare la frittata...
Non ho mai detto che non ci sia dark mattere e co nello spazio intergalattico, ho solo affermato che è scientificamente scorretto affermare che sia tanta (è un pelo diverso)
Poi intervieni a dire che è scorretto millantare esami dati e poi intervieni dicendo di avere una laurea del vecchio ordinamento, ed anche che tale laurea da più preparazione della laurea nuovo ordinamento.
Questo è non educato e scorretto, in quanto la preparazione di una persona non si misura da quello, conosco persone vecchio ordinamento meno preparate di quelle del nuovo e viceversa, la preparazione di una singola persona non si misura da questo.
Inoltre i continui svarioni sul linguaggio sceintifico, per non parlare degli svarioni concettuali annessi, non depongono a tuo favore.