1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Comunque, non so se è già stato detto... ma nella classifica dei giorni senza macchie dell'ultimo secolo, il 2008 ha superato il 1912 e chiuderà in seconda posizione, dietro al 1913 :shock:

Comunque vada il ciclo, questo minimo è in contrasto con l'attività degli ultimi decenni :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero, ma credo che ancora sia troppo poco perchè tutto questo possa avere una valenza diversa da quella di una periodicità del ciclo, tutto sommato ancora in linea con la media....vedremo quello che accadrà nei prossimi mesi...certo se la situazione dovesse protrarsi sarebbe da osservare con attenzione (senza però dimenticarsi che in passato ci sono stati alcuni minimi incredibilmente lunghi come quello di Mauder, che durò circa 70 anni)...

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
Siamo ancora senza macchie (ore 09:45 del 06.01.2009). Intanto propongo questo link che mi pare pertinente:

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml

è possibile sia l'effetto della mancanza di macchie?

wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se centri direttamenteil sole per questo fenomeno, però è proprio una bella notizia!
speriamo ci sia ancora del margine di aumento per i ghiacciai a beneficio di tutta la Terra.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Non so se centri direttamenteil sole per questo fenomeno, però è proprio una bella notizia!



OT = on
Se la si associa alla cronaca del taglio Gas da parte del Ucraina :( diventa quasi una tragedia annunciata
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2473863.html
OT = off


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Ecco qui l'estensione dei ghiacci negli ultimi anni... in arancio il 2008 e in rosso (il pezzettino a sinistra) il 2009...

http://www.ijis.iarc.uaf.edu/seaice/extent/AMSRE_Sea_Ice_Extent.png



Secondo me comunque l'aumento non è dovuto al minimo solare, ma a fattori "terrestri", cioé, a particolari configurazioni atmosferiche e anomalie oceaniche. A quanto pare, la variazione di radiazione solare è troppo piccola per avere un'influenza importante.

Bisogna tenere conto che questo è un aumento in estensione, in realtà lo spessore delle nuove aree rimane minimo e quindi questo nuovo ghiaccio può essere spazzato via facilmente... Ma questo piccolo passo è importante in ogni caso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Intanto la NASA cambia la previsione per il ciclo 24, prima vedeva un ciclo rapido, con picco nel 2012 e con numero di macchie maggiore rispetto al massimo del ciclo 23... ora il massimo, meno intenso del precedente, è visto verso il 2013.


http://img530.imageshack.us/img530/3962/ssnpredictlze4.gif




Comunque tenete pronti i telescopi, perché nell'emisfero sud si muove qualcosa :wink:

Tag modificati dal moderatore Lead Expression
Per immagini grandi è preferibile utilizzare il tag [url] invece del tag [img] per favorire utenti con connessioni più lente ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene bene, sto giusto per costruirmi una bel filtro solare con l'astrosolar che mi sono compratò alla fiera di Forlì :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Algol ha scritto:
Intanto la NASA cambia la previsione per il ciclo 24, prima vedeva un ciclo rapido, con picco nel 2012 e con numero di macchie maggiore rispetto al massimo del ciclo 23... ora il massimo, meno intenso del precedente, è visto verso il 2013.
E' inevitabile. Ormai è ovvio che sarà un ciclo di bassa intensità e potremmo vedere non molte macchie anche nel massimo.

Danziger ha scritto:
bene bene, sto giusto per costruirmi una bel filtro solare con l'astrosolar che mi sono compratò alla fiera di Forlì
Fa pure con calma. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Mars4ever ha scritto:
Danziger ha scritto:
bene bene, sto giusto per costruirmi una bel filtro solare con l'astrosolar che mi sono compratò alla fiera di Forlì
Fa pure con calma. :lol:


La regione attiva nell'emisfero Sud ha perso vigore, ne sta spuntando un'altra nell'emisfero Nord, ma... non mi fido mica tanto ormai :mrgreen:

Comunque quella nell'emisfero Nord è stata classificata se non sbaglio :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010