1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Renzo, il tuo dire è chiaro. Questa è una vecchia questione. La validità di una testimonianza autorevole. Ma io credo che nei resoconti di Hessdalen sarà presente materiale utile, salvo che non si tenga conto del cover-up.
Perchè dico questo. Il prof. Teodorani, in una sua lettera aperta di qualche anno fa (reperibile in Rete) ne parlava con grande concretezza.

E' noto che il mondo della scienza è parzialmente inquinato da protagonismi e falsità. D'altro canto vi sono dei protocolli di segretezza, e non si possono negare.
E' chiaro che questa realà rende meno pulita l'aria e la verità. E si entra nel nebuloso, nell'insondabile, nell'incerto.
Ma io non voglio finire al bar. Li parlerei solo di calcio, sesso e soldi.
Se altri avessero da dire, ho fatto la mia piccola parte in merito a quanto accadrebbe in atmosfera di assolutamente non convenzionale.
Poi chi lo desidera, entri in dettaglio nel discorso, aprendo come può i compartimenti stagni in cui ci troviamo.
Sistemi aggeggi di monitoraggio per la propria zona (come io ed altri stiamo facendo). Le odierne tecniche lo permettono e ormai hanno il costo di una serata in pizzeria. Quella testimonianza serva almeno a produrre delle concrete possibiltà di azione.

Skymap ho letto ora il tuo messaggio. Magari fosse così semplice.
Certo che si rubano progetti e segreti. Ma saprai anche di morti accertati (avvelenamenti, etc.), vi sono altri che finiscono in modo standard ma al momento opportuno. Io conosco alcuni metodi che sono molto... mi fermo quì.
Poi vi è un certo timore diffuso.
Vi chiedo solo di far domande chiare quando siete da soli con l'interlocutore giusto, ben ponderate, ma chiare. Si apre un mondo diverso da quel che conosciamo, e facilmente verifichiamo.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:
E' noto che il mondo della scienza è parzialmente inquinato da protagonismi e falsità. D'altro canto vi sono dei protocolli di segretezza, e non si possono negare.

Mah.....
Tutta sta falsità e protagonismo non li vedo, bè ci sono le eccezioni, ma non si può fare di tutta un'erba un fascio non trovi?
E quando parli di protocolli di segretezza a cosa alludi?
Credi sul serio che se uno scienziato scoprisse una fonte di energia verrebbe ammazzato?
Hai idea che al giorno d'oggi, non esiste più il sig Newton, o il sig Edison, e che le ricerche sono composte da decine se non centinaia di persone diverse??
Se qualcuno uccidesse 10 persone che lavorano tutte ad un progetto, non credi che sarebbe sospetto?
Potrebbero realmente insabbiare tutto?
Io ne dubito fortemente!
Parli di energia alternativa a cosa alludi?
Sai che dicono che esistano automobili alimentate ad acqua nel senso che metti l'acqua e vanno scindendola in idrogeno ed ossigeno...
peccato che non funzionino!!
Eppure la notizia ha fatto comunque il giro del mondo, ed è stata data da persone più autorevoli di me!
Finchè si danno notizie così frammentarie e generiche, è difficile crederci, sarebbe come credere all'oroscopo (senza offesa!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:
E' noto che il mondo della scienza è parzialmente inquinato da protagonismi e falsità. D'altro canto vi sono dei protocolli di segretezza, e non si possono negare.

Mah.....
Tutta sta falsità e protagonismo non li vedo, bè ci sono le eccezioni, ma non si può fare di tutta un'erba un fascio non trovi?
E quando parli di protocolli di segretezza a cosa alludi?

Attenzione. Le mie frasi sono precise. Ho scritto "parzialmente inquinato".
I protocolli esistono, altrimeti non esisterebbe lo spionaggio.
GHISO983 ha scritto:
Credi sul serio che se uno scienziato scoprisse una fonte di energia verrebbe ammazzato?

Non è affatto uno standard. Ed il caso che ho menzionato lo dimostra.

GHISO983 ha scritto:
Hai idea che al giorno d'oggi, non esiste più il sig Newton, o il sig Edison, e che le ricerche sono composte da decine se non centinaia di persone diverse??
Se qualcuno uccidesse 10 persone che lavorano tutte ad un progetto, non credi che sarebbe sospetto?
Potrebbero realmente insabbiare tutto?
Io ne dubito fortemente!

Ad alcuni progetti lavorano in pochi e con precise regole di azione.
GHISO983 ha scritto:
Parli di energia alternativa a cosa alludi?
Sai che dicono che esistano automobili alimentate ad acqua nel senso che metti l'acqua e vanno scindendola in idrogeno ed ossigeno...
peccato che non funzionino!!
Eppure la notizia ha fatto comunque il giro del mondo, ed è stata data da persone più autorevoli di me!

Ghiso, non travisare il mio scritto. Stattasi di nuove forme di energia, non di energie alternative.
GHISO983 ha scritto:
Finchè si danno notizie così frammentarie e generiche, è difficile crederci, sarebbe come credere all'oroscopo (senza offesa!)


Non pretendo che si debba credere ma che si debba approfondire e partecipare ad iniziative comuni. Oroscopi vade retro, non c'entrano na cippa.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:

Non è affatto uno standard. Ed il caso che ho menzionato lo dimostra.

Bene di quali energie stiamo parlando?
E perchè c'è qualche complotto per tenerle nascoste?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il lunedì 7 luglio 2008, 22:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Riccardo, spero sia inutile specificare che queste rivelazioni non solo non hanno niente di scientifico ma potrebbero avere l'autorità di un filmato taroccato di YouTube. Non sempre i nomi illustri sono anche quelli con "l'animo" migliore. Oltretutto questo prof che citi, se non erro, non è propriamente uno scienziato scettico che si è trovato di fronte ad un fenomeno strano (ed è uno che definisce "stupidi" la maggior parte dei fisici contemporanei, sé stesso escluso, immagino... :roll:). Anzi, direi che ora è la principale fonte, da parte sua, di materiale (libri, dvd, interviste...) sull'argomento... o mi sbaglio?
Lungi da me accusare di falso. Dico solo che non c'è, come sembra dalle tue parole, solo uno svantaggio, un pericolo e un grande coraggio da parte di chi rivela delle fantomatiche verità. Spesso c'è anche grossa fama e successo, cosa che cozza nettamente con la segretezza di cui parli.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non divaghiamo troppo in questioni che esulano dall'argomento "ufo" come eventuali visitatori, altrimenti non se ne esce.

Cambierebbe davvero il cosidetto ordine costituito se domani i tg mostrassero le immagini di un paio di astronauti provenienti dal pianeta orbitante intorno alla stella delta Libra ? a che scopo complottare e nascondere ? ci sarebbe un boom di ascolti sui media, se ne discuterebbe un pò in termini etici e scientifici e poi il tutto tornerebbe in ambito ristretto dopo alcune settimane.
Tutti gli altri rimarrebbero con i problemi pratici di tutti i giorni, molto più immediati e toccanti.

Il primo lancio dello shuttle è andato in diretta mondovisione, oggi non riesce ad avere un trafiletto di 4 righe in ultima pagina... :wink:
Ormai divoriamo informazioni alla velocità della luce e nessun avvenimento viene considerato più di tanto se non ci tocca direttamente e nell'immediato.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 8:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Non ho altro da aggiungere. Non si fanno nomi, e non va bene. Si inseriscono e parte un discorso critico. Si enunciano situazioni precise (sistema radar di ricerca) ma non interessa.
Vado al mare. Fa molto caldo ed una bella nuotata ci sta bene :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo, comprenderai che le "mezze" parole, i "mezzi" discorsi e le "mezze" rivelazioni, portano sovente al nulla.
Io penso (quindi, mia opinione personalissima) che se per un dato fatto o scoperta, ci fosse il concreto pericolo per la vita di chi conosce tale segreto (e/o per i suoi cari), probabilmente le piste si ridurrebbero a due, o porterei il segreto con me nella tomba, non lasciandomi scappare nulla, nemmeno lontanamente attinente od interpretabile (questo per non "indisporre" tali persone tanto pericolose), oppure la pista opposta, spiattellare tutta la verità con prove complete, circostanziate ed incontrovertibili, in tutti i modi possibili, mettendo i "cattivi" di fronte al fatto compiuto. La via di mezzo, sempre secondo me, sarebbe la più pericolosa ed inefficente per la via della Verità.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Non ho altro da aggiungere. Non si fanno nomi, e non va bene. Si inseriscono e parte un discorso critico. Si enunciano situazioni precise (sistema radar di ricerca) ma non interessa.
Vado al mare. Fa molto caldo ed una bella nuotata ci sta bene :)

...

Buona nuotata, Riccardo. :wink:
Tornando comunque al discorso che riporti, ovviamente il non fare nomi fa pensare all'amico di mio cuggino cioè a una fonte che magari deriva dalle famose bufale che circolano da anni. Una fonte senza referente è "nulla".
Hai fatto un nome. Ovviamente la prima cosa che si fa è verificare il nome che viene fatto. Se venisse pronosticato l'impatto di un asteroide e la fonte fosse Marsden comincerei a preoccuparmi ma se la stessa notizia avesse come fonte il mago Otelma, sinceramente non perderei neanche il tempo di una risata. Nel caso in questione si tratta di un ricercatore che, nei suoi dati ufficiali di ricerca non cita il fenomeno in questione salvo poi pubblicare libri. Guardando gli abstract dei vari libri pubblicati si nota come tenda a cercare spesso il sensazionalismo. Questi sono dati di fatto ed è un modo corretto di valutare le fonti.
Ultimo discorso: il sistema radar di ricerca. Uno ha detto che aveva notato cose strane con apparecchiature non adeguate e voleva rifare il tutto con apparecchiature più sofisticate. Sto prendendo per buone le tue parole, come vedi. Te dici che non se ne è più saputo niente.
Sicuramente conosci il principio del rasoio di Ockam.
E' più facile che non abbia poi fatto niente, oppure che ci abbia provato senza riuscire a ottenere nulla, o terza ipotesi che abbia scoperto cose strane e sia stato messo a tacere in modo più o meno cruento?
Beh, personalmente propendo come molto più plausibili le prime due ipotesi alla terza.

Non sto denigrando assolutamente le tue convinzioni ma, permettimi, sono tutt'ora molto scettico.
Non pensare che non mi sia mai interessato a fenomeni strani in cielo. Ho cominciato a vederne nell'aprile del 1963 quando vi era una stellina debole che attraversava il cielo ogni 90 minuti. Era il primo satellite per telecomunicazioni.
Da allora ho visto molti fenomeni, mi sono state riportate molte osservazioni e ha avuto per le mani anche negativi di fotografie.
Ho anche creato allarmismo mandando in onda un filmato di un ufo a una tv locale, spiegando poi che era una bufala e come fosse facile (30 anni fa) realizzarne.
Ma mai una volta mi sono trovato ad affrontare fenomeni che non si potessero spiegare con manufatti umani o con fenomeni naturali. Ciò non toglie che le spiegazioni non fossero errate ma sicuramente erano le più plausibili.
Te pensi che oggi come oggi un eventuale contatto con una specie aliena sarebbe così traumatico?
Oppure pensi che le altre specie cerchino di non farsi vedere per studiarci come gli scienziati studiano le formiche o i batteri?
Ti ripeto. Personalmente e proprio per le esperienze vissute, sono molto scettico. E le mezze ammissioni non sono certo il modo migliore per eliminare il mio scetticismo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Ultimo discorso: il sistema radar di ricerca. Uno ha detto che aveva notato cose strane con apparecchiature non adeguate e voleva rifare il tutto con apparecchiature più sofisticate. Sto prendendo per buone le tue parole, come vedi. Te dici che non se ne è più saputo niente.
Sicuramente conosci il principio del rasoio di Ockam.
...


Ecco, Renzo mi ha anticipato.

Un tizio dice che ha visto cose col suo radar autocostruito, e lo pubblica su una rivista, poi non pubblica il secondo articolo.

Io sono del parere che non sia riuscito a vedere nient'altro.

Oltretutto, ha pubblicato il primo articolo dicendo che era possibile individuare cose strane con questa attrezzatura: essendo improbabile che tutti i lettori dell'articolo siano stati sparaflashati dai MIB, qualcuno avrebbe sicuramente riprodotto l'esperimento, se fosse stato riproducibile, no?

Così come le "voci di corridoio". Ammettendo che un ricercatore abbia veramente visto qualcosa di strano sul Sole, se quel "qualcosa" si ripetesse, non sarebbe di certo l'unico a parlarne a cena con altri dell'ambiente, e prima o poi se ne sentirebbe parlare.

Sulle luci di Hessdalen si sparla anche troppo. Ho conosciuto dei ragazzi di Tromso che ci vanno in gita sperando di vederne qualcuna. Ma dal sapere che in una zona accadono fenomeni non pienamente compresi all'affermare che ci sia un complotto per nasconderli e che dietro sci siano gli omini verdi ce ne passa, soprattutto visto che ci sono regolari campagne di ricerca.

Di professori universitari e ricercatori strani ne ho conosciuti anche troppi: c'è chi afferma che i galletti segnavento sono tutti costruiti al contrario, o che la civiltà mediterranea è nata a Monteleone di Spoleto e poi ha colonizzato la Grecia, chi studia fisica ed è convinto che l'evoluzionismo sia una balla e che sono esistiti Adamo ed Eva (sentito con le mie orecchie), se si desse retta a tutti gli svitati che hanno una cattedra o fanno ricerca...

Ma se un fenomeno accadesse veramente con una certa frequenza prima o poi uscirebbe alla luce, non rimarrebbe "voce di corridoio" o argomento di cui parlare dopo qualche bicchiere di vino.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010