1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
enzo ha scritto:
GOEDEL. noto pittore del seicento?


no matematico del 900

(non si scrive proprio così, ma non so produrre caratteri tedeschi con la tastiera)

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
cosa sono i suoi teoremi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Prova a cercare il Teorema di Incompletezza su wikipedia... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Prova a cercare il Teorema di Incompletezza su wikipedia... ;-)


Considerando il fatto che tecnicamente ho ancora la terza media: chi gentilmente si offre e me li spiega? :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
I puristi mi prendano con le molle per quello che affermo... sto cercando di semplificare al massimo (e a dire il vero non ho mai approfondito la cosa al punto da poter andare molto oltre questo livello!! ;-) )

In pratica Goedel ha dimostratoe che ci sono dei sistemi matematici in cui esistono delle affermazioni che non puoi dire se sono vere o false semplicemente perchè gli assiomi su cui si basano non sono "completi" (e nemmeno "completabili")...

Ora se tieni in conto che alcuni di questi "sistemi matematici" sono alla base della matematica... vedi la teoria dei numeri, puoi immaginare la conseguenza... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 20:46 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
enzo ha scritto:
la mia professoressa di lettere è convinta che la fisica sia pura astrazione.
in particolare faceva riferimento alle moderne teorie nucleari, subnucleari e astrofisiche (Relatività).
afferma che la relatività di einstein non ha nessuna applicazione nella realtà in quanto è solo una teoria che viene fuori da folli menti umane.
contesta il fatto che i fisici accettano per vere le proprie teorie partendo da un'astrazione che poi non ha nessuna applicazione e/o dimostrazione nella realtà.

Mandale a dire, da parte non mia ma di qualcuno che dovrebbe aver studiato,
Cita:
Solo lo scienziato e' vero poeta egli ci regala la luna ci promette le stelle ci fara' un nuovo universo se sara' necessario


Cita:
Scientist alone is true poet he gives us the moon
he promises the stars he'll make us a new universe if it comes to that


PS Visto che lo tira in ballo, puo' continuare a leggere le righe successive "O Einstein"... eccetera :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
No comment..

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010