Posto una rappresentazione artistica dei sette pianeti, molto piu' realistica di quella vista in giro. Perche' limitarsi a due transiti tanto per ammiccare allo smile? Perche' non essere ridicoli fino in fondo?
Si', tutto bello, in effetti siamo ridotti a cercare all'estero pianeti simili alla Terra. Voglio dire, immaginate di vivere in quel sistema solare, A poche volte la distanza Terra-Luna ci sono altre rocce di cui magari vediamo ad occhio nudo gli oceani. Impressionante. E invece, sfigati, siamo circondati da rocce malefiche e palloni gonfiati. C'e' andata veramente male.
Ecco, da questo punto di vista mi fa piacere che si siano finalmente scoperti pianeti terrestri con la possibilita' di acqua. Ma dall'altra parte mi pare uno studio monco, mozzato. Non lo trovo giusto che noi si debba andare a 39 anni luce per incontrare un fac-simile, mentre quegli zozzoni stanno tutti e sette ammassati, in 3 almeno a sguazzare nell'acqua.
Forse. Forse per noi, loro invece possono avere la certezza, su altri pianeti. Quando ci incontreremo e paragoneremo le rispettive conoscenze sugli altri pianete terracquei, la nostra scienza sara' poco piu' che numerologia, a confronto. E' una situazione ingiusta che richiede una reazione adeguata!
This is not my Solar System!
Comunque ho sentito la conferenza, mm bo ok non ci sono certezze ma solo probabilita' di acqua sulla superficie, ok per la prima volta alcune condizioni si sono trovate, non si intravede alcun modo di confermare ma solo di avvalorare maggiormente questa pura possibilita' di acqua sulla superficie, trottole impressionanti, non una considerazione sul fallimentare modello solare, poi la chiami ricerca, su Marte le Viking hanno trovato vita e poi ci trastulliamo con gli exopianeti, a volte quando puntano la Luna, meglio guardare il dito.
