lennyus ha scritto:
Un'altra volta l'utilità?
Ti sembra poco aver scoperto che la forza di gravità, oltre una certa distanza dal corpo, diventa anche repulsiva oltre che attrattiva?
...Ma è proprio li che interpreti un fenomeno a modo tuo, attribuendo una apparente ma impossibile variazione attrattiva-repulsiva della forza di gravità, ad una causa che solo tu immagini esistente per via del limite tuo proprio "orizzonte" scientifico.
Cioè in pratica ancora una volta fai un comodo "corto circuito locale" scambiando in base alle tue conoscenze attuali, il ruolo fra causa ed effetto...
Ma se vorrai studiare ti accorgerai da solo dove sbagli, perchè così "caricato" come sei attualmente, dalla sicurezza che ti è data da quel tuo proprio "orizzonte" scientifico, è impossibile che tu possa dimostrare alla comunità scientifica quel che pensi senza fare brutte figure.
Comunque lascio questa discussione dicendoti che per me varrebbe effettivamente la pena che tu studiassi a fondo, ampliando quel tuo "Orizzonte" di conoscenze, perchè tutti gli scienziati hanno grinta (..e tu ce l'hai sicuramente) e, come diceva Richard Feynmann ai suoi studenti, gli scienziati "tirano sempre a indovinare"...ma, poi verificano se è vero quel che sembra, o se invece si tratta di un diverso punto di vista, cioè un diverso aspetto di un fenomeno già noto.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico