1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Senza arpioni può volare via, vero? Piccola massa, debole gravità, velocità di fuga ridicola

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...il tutto con un ritardo nel segnale assurdo.
Tanto per fare un esempio, il problema che pensavano di avere era il sensore a non funzionare e non l'unità monitorata.
E Il tutto con un coso che è stato studiato e sviluppato 25 anni fa e che è partito 10 anni fa, senza la possibilità di un secondo tentativo. Alla fine solo pochi cm di rinculo.
Pazzesco.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm un momento... pare che forse non tutto sia filato liscio come sembrava all'inizio! Pare che non sia arrivata la conferma che gli arpioni si siano conficcati nel terreno della cometa. Quindi Philae è sulla cometa ma gli arpioni non si sono conficcati come dovevano... si sta ancora cercando di verificare.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gia'... ma mi pare che abbiano anche detto che riproveranno a spararli...?
Insomma un po di suspence che non guasta mai... :surprise: :surprise: :surprise: :surprise: :surprise:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo Attivissimo
Un'asta centrale è stata conficcata nel suolo per 4 cm all'atterraggio. Indica che superficie è morbida.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Holy crap:

Le brutte notizie non sono finite. C'è un problema con il collegamento con Philae che è molto instabile. Il collegamento telemetrico permette di scaricare i dati dalla sonda. Ed è importantissimo. In questo momento l'ESA sta cercando di sistemare questo problema invece di stabilizzare la sonda. Se infatti si perde il collegamento addio a tutto: foto, dati, informazioni. Niente. Nel peggiore dei casi, meglio raccogliere qualche frammento di dati prima che Philae si stacchi completamente dalla cometa e venga inghiottito nello spazio.
È importante capire che non siamo ancora a questa fase, ma è anche importante sapere che la gravità sul nucleo della cometa 67P è centomila volte inferiore a quella sulla terra.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Oddio... vorrei capire dove le prendono queste notizie. Quella dell'asta, poi... :think:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono vaccate Nicò?

Sto seguendo qui:
https://twitter.com/disinformatico
http://www.focus.it/scienza/spazio/la-d ... -live-page
http://spaceflightnow.com/2014/11/11/co ... us-center/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quella di Paolo Attivissimo è una vaccata colossale (ha ammesso che aveva capito male).
Quelli di Focus non hanno saputo tradurre dall'inglese: il ciccio ha detto che il "rinculo" è stato di 4cm, ciò ad indicare che l'atterraggio è stato morbido. Loro hanno tradotto che le gambe sono penetrate solo di 4 cm quindi il terreno è troppo morbito :think:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Accomazzo, leggete il labbiale:
Allegato:
rosetta3.jpeg
rosetta3.jpeg [ 278.39 KiB | Osservato 3388 volte ]
:beer:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010