1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Piccoli asteroidi e meteore. In nessuno riesco a vedere qualcosa di strano (in alcuni ho anche faticato a capire "ma che devo guardare")

Cerchiamo di tornare in topic, adesso. Si parla di vita nell'universo, non di avvistamenti di oggetti volanti parzialmente identificati :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Enzo
per quanto riguarda la tua foto, al 99,99% è un pallone sonda.

Per i filmati della mir, quoto Lead e aggiungo, ma di prospettiva non parlano mai questi arguti ispettori dell'ignoto?

Concludo che questa è sezieone di scienze astronomiche, per tanto parliamo di argomenti inerenti alla scienza e non alle supposizioni della fantasia, grazie.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Per Enzo
per quanto riguarda la tua foto, al 99,99% è un pallone sonda.


Non voglio alimentare ulteriormente l'OT, ma secondo me è più probabile che sia un palloncino per bambini, di quelli metallizzati con forme varie. Ne vedo tanti a Roma, e tutte le volte che vedo un luccichio metallico strano che si muove in maniera improbabile prima sobbalzo, poi basta qualche secondo (e spesso un binocolo) per capire di che si tratta.

Tornando In Topic, possibile che tutte le volte che si tiri fuori un tema serio, venga inquinato?

Ci sono domande serie:
"c'è vita nell'universo?"
"ci potrebbe essere vita intelligente e tecnologica?"
"se, c'è, perchè non abbiamo ancora trovato le prove?"

E tutte le volte che se ne parla, esce fuori qualcuno per il quale sono superflue, essendo (secondo lui) un fatto provato che gli omini verdi vadano e vengano dalla Terra al Pianeta X per fare i graffiti sui campi di grano e schiantarsi nel Nevada? Il tutto condito da presunte prove (foto sfocate e puntini luminosi).

Purtroppo non succede solo nel forum: anche scienziati seri che hanno provato a occuparsi di come cercare eventuali segnali di vita nell'universo, si sono trovati di fronte la concreta possibilità di essere confusi con i fissati dei dischi volanti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il martedì 10 febbraio 2009, 17:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, mi è partito un messaggio doppio

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Scusate l'inquinamento del post,se lo ritenete tale,
ma visto che parliamo di vita nell'universo non mi sembrava di essere andato O.T
visto che la vita potrebbe e sottolineo potrebbe essere sia allo stato molecolare,
oppure anche tecnologica ed intelligente.
Vi ringrazio per i vostri pareri.

Saluti a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:13 
Lo sapevo che qualcuno si sarebbe scandalizzato di quello che ho detto. Il problema e che purtroppo c'è chi è interessato a non far trapelare certe conoscenze al pubblico in generale. Il teletrasporto è stato brevettato nel 1997 negli USA e non solo quello. Ma come ripeto, a me non interessa convincere nessuno, tanto sò già qual'è la verità. Se qualcuno si sente più tranquillo a mettere la testa sotto la sabbia di fronte a certe cose, apponendo le argomentazioni più incredibili, faccia pure, questo non cambia la realtà delle cose, e fa si che chi sa certe cose le continuerà a sapere e chi non le sa continuerà ad ignorarle. Ci vuole pazienza!

Cieli sereni
Oliviero Mannucci :mrgreen:


Ultima modifica di Oliviero65 il giovedì 12 febbraio 2009, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:22 
A proposito di vita nell'universo, andate a vedere cosa hanno detto due scienziati francesi ( Alain Labeque dell'Istitute d'Astrophysique Spatiale di Orsay eil professore Jean Pierre Rospars) al congresso "Alla ricerca di segni di vita" svoltosi il 24 settembre 2008 a Parigi rivolgendosi ai scienziati del SETI : " Something is here" . In poche parole, invece di cercare di ricevere segnali E.T., state attenti perchè loro sono già qui. Venitemi a trovare il 21 Marzo a S.Marino, c'è il X Simposio "Vita nel cosmo ed esplorazione dello spazio" intitolato quest'anno "Oltre il SETI". Io presenterò una relazione sull'argomento e presenterò anche l'UNAI, l'Unione Nazionale Astroricercatori Indipendenti. Per maggiori informazioni : http://www.cun-italia.net

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:43 
Hallen Hynek, astrofisico di fama mondiale, lavorò per conto dell'USAF all'analisi di 12000 avvistamenti UFO e concluse che il 5% di essi non avevano spiegazione plausibile.Inizialmente scettico sul fenomeno si convinse del contrario solo dopo aver studiato seriamente il fenomeno e ne fece la prima classificazione scientifica. Il Dott.Mitchell 6° uomo a camminare sulla Luna,l'estate scorsa ha affermato che gli ET esistono. Informatevi prego prima di tirare conclusioni errate.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci



Ford Prefect ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Per Enzo
per quanto riguarda la tua foto, al 99,99% è un pallone sonda.


Non voglio alimentare ulteriormente l'OT, ma secondo me è più probabile che sia un palloncino per bambini, di quelli metallizzati con forme varie. Ne vedo tanti a Roma, e tutte le volte che vedo un luccichio metallico strano che si muove in maniera improbabile prima sobbalzo, poi basta qualche secondo (e spesso un binocolo) per capire di che si tratta.

Tornando In Topic, possibile che tutte le volte che si tiri fuori un tema serio, venga inquinato?

Ci sono domande serie:
"c'è vita nell'universo?"
"ci potrebbe essere vita intelligente e tecnologica?"
"se, c'è, perchè non abbiamo ancora trovato le prove?"

E tutte le volte che se ne parla, esce fuori qualcuno per il quale sono superflue, essendo (secondo lui) un fatto provato che gli omini verdi vadano e vengano dalla Terra al Pianeta X per fare i graffiti sui campi di grano e schiantarsi nel Nevada? Il tutto condito da presunte prove (foto sfocate e puntini luminosi).

Purtroppo non succede solo nel forum: anche scienziati seri che hanno provato a occuparsi di come cercare eventuali segnali di vita nell'universo, si sono trovati di fronte la concreta possibilità di essere confusi con i fissati dei dischi volanti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:54 
Anche i meteoriti, sino a metà dell'800 secondo la comunità scientifica non dovevano esistere, e derisero chi invece sostenne il contrario, ma poi sapete tutti come è andata a finire. Fina a metà del 1700, la scienza medica del tempo non aveva problemi ad affermare che il cervello era un semplice organo per raffreddare il sangue ( per alcuni probabilmente è veramente ancora così) :mrgreen: , e guai a dire il contrario. Di queste nefandezze "scientifiche" ne è piena la storia. E' successo in tutti i campi. Ma per fortuna la verità alla fine ha sempre trionfato. Giordano Bruno che fine fece... Bè lasciatemelo dire, l'uomo ora ha un pò di tecnologia, ma mentalmente è ancora al medio evo.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:26 
Siete contenti adesso. Vi ho mandato la foto, vi sembra chiara :mrgreen: oppure che cosa? Il rapporto ufficiale andatelo a leggere, non sono scherzi, al di là di quello che dice qualcuno, Caronia è stata evacuata più volte. Gli incendi si continuano a verificare tuttora e si continua ad avvistare oggetti anomali sia in cielo che sott'acqua.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Allegati:
DSC00300.JPG
DSC00300.JPG [ 105.05 KiB | Osservato 1769 volte ]
Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010