1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
finalmente qualcosa si muove sulla nostra stella!
close up di stamane del gruppo AR 1002 (il secondo del nuovo ciclo, se non erro) tra nuvole e seeing orrendo.Sembra un gruppo bipolare, di classe B o C.
Speriamo meglio in futuro.
http://forum.astrofili.org/userpix/3369_AR_1002_23_09_08_1.jpg

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Molto interessanti i dati della Ulisse, qui un sunto della conferenza della NASA

http://science.nasa.gov/headlines/y2008/23sep_solarwind.htm

In sostanza, pressione del vento solare calata di più del 20% da metà degli anni '90, questo è il valore più basso degli ultimi 50 anni (da quando è iniziato il monitoraggio)... Ulisse ha inoltre rilevato una riduzione del campo magnetico del 30%.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Cià... mi sa che è ora di rispolverare gli strumenti gente :lol:

http://www.spaceweather.com/images2008/ ... ji0rcg7cf0

Nelle ultime settimane si nota una certa ripresa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho guardato ieri, un bel gruppetto finalmente. Adesso vediamo quanti giorni vive.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: non ci capisco più nulla...
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
Anche se il topic è più da Astrocaffè, mi chiedo chi dei due abbia ragione:

http://events.it.msn.com/Notizie/sole_i ... d=10198643

http://www.spaceweather.com/


sono io che leggo e capisco male o forse esiste una spiegazione?

wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: corrige...
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
uno dei link non è più accessibile, comunque c'è ancora questo:


http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml

wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma secondo voi e attendibile questo articolo?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Un Natale senza macchie....
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
Ancora senza macchie....

http://www.spaceweather.com/


mi sa che il freddo di questi giorni è destinato a durare a lungo.

Buon Natale!!!

Wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Dopo la relativa ripresa dell'attività di Novembre, in Dicembre il Sole sembra aver fatto un passo indietro.

La macchia 1009 è comparsa poco prima del lato occidentale ed è quindi sparita in breve tempo, a causa della rotazione solare.

Da giorni si tenevano d'occhio le due regioni attive prossime a comparire sul bordo orientale, una delle quali è probabilmente ciò che resta dalla macchia 1009... purtroppo nessuna delle due contiene macchie.

L'attività solare rimane su livelli molto bassi (anche per quanto riguarda il solar flux)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da appassionato dell'attività solare non posso che dire che, o siamo in uno straminimo o le macchie più belle si stanno sviluppando tutte dall'altro lato non visibile e durano poco per arrivare da noi :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010